Michela Graziano e Pierluigi Avataneo. Le ragioni che hanno portato Bela Sparsera e Ciatarin a fare il bis

SANTENA – 22 giugno 2024 – «Pro Loco Santena ci ha chiesto se eravamo disposti a fare il bis. Abbiamo accettato. Saremo Bela Sparsera e Ciatarin anche per questo 2024 e sino a maggio 2025». Michela Graziano e Pierluigi Avataneo – coppia anche nella vita – raccontano così la decisione che li vedrà continuare a vestire i panni di Bela Sparsera e Ciatarin, i due personaggi storici e folcloristici santenesi.

Michela Graziano, aggiunge: «Io e Pierluigi abbiamo acconsentito volentieri di ripetere questa bella esperienza anche per i prossimi 12 mesi.  Vestire i panni di bela Sparsera e Ciatarin in questi 12 mesi è stata una esperienza piacevole. Abbiamo conosciuto tante belle persone. Tutto dove siamo andati per rappresentare Santena siamo sempre stati ben accolti. Ecco, per tutto questo abbiamo accettato volentieri di concedere il bis». Bela Sparsera e Ciatarin nell’ultimo anno vantano una trentina di uscite. Si tratta di presenze negli eventi a Santena e nelle borgate. Tante le puntatine nei comuni vicini, come in tutto il Piemonte e financo in Liguria e nella vicina Valle D’Aosta. Presenze legate all’investitura dei personaggi storici e folcloristici locali, alle rassegne enogastronomiche o per iniziative legate al carnevale e a feste patronali.

«Rappresentare la città di Santena, le sue produzioni agricole, le tradizioni storico e culturali – aggiunge Michela –  ci ha preso. Promuovere la città è davvero una bella cosa. Vorrei anche dire che l’asparago di Santena e delle terre del Pianalto è ben conosciuto, in tutto il Piemonte. E non solo. L’annuale Sagra dell’asparago di Santena è nota. In tutto il Piemonte tanti gastronauti, viaggiatori enogastronomici, hanno in agenda l’appuntamento a Santena per degustare il menu a base di asparagi, proposto sotto il PalAsparago nei dieci giorni di sagra che la città dedica al pregiato germoglio. Asparago che negli anni si è meritatamente guadagnati la fama di “Re della tavola di Primavera”. Negli ultimi dodici mesi, nell’ambito delle iniziative degli appuntamenti organizzati dai personaggi storici e folcloristici, siamo stati presenti tutto dove possibile. La cartina di tornasole di questo nostro impegno è stata l’investitura di Bela Sparsera e Ciatarin 2024. Ha visto presenti a Santena poco meno di 150 personaggi storici e folcloristici. Davvero tanti. Tutti amici». «E’ stato importante anche sapere mettersi nei panni della Bela Sparsera – prosegue Michela -. Era una donna concreta. Si è rimboccata le maniche e lavorava nel raccogliere gli asparagi. In famiglia aveva un ruolo economico attivo. Le tante uscite mi sono servite anche per studiare la tradizione contadina che non conoscevo bene».

«In tanti mi hanno chiesto l’origine del nome Ciatarin – spiega Pierluigi Avataneo -. Il nome potrebbe derivare dal caratteristico coltello utilizzato per raccogliere i turioni. Una seconda tesi fa riferimento al tanto parlare del Ciatarin, Per commercializzare gli asparagi doveva far ricorso alla favella». Michela Graziano prosegue così: «Vorrei aggiungere questo. A volte il ricordo delle nostre tradizioni storiche si annacqua. Prendono piedi appuntamenti quali Halloween che nulla hanno a che fare con le nostre tradizioni locali. Vale davvero la pena fare memoria e riscoprire le belle tradizioni del nostro passato». Pierluigi Avataneo, aggiunge: «Quest’anno ci apprestiamo a continuare a svolgere con rinnovato impegno il nostro servizio a favore della città di Santena. Nonostante gli impegni di lavoro di entrambi, cercheremo di essere presenti tutto dove possibile. Alcuni appuntamenti sono concomitanti. Dunque quest’anno cercheremo di riuscire a essere presenti là dove sinora non siamo ancora andati». «Ricordo che il nostro impegno a favore della città di Santena – precisa Michela Graziano – è del tutto gratuito. Alcune volte, nelle nostre uscite, siamo accompagnati dai paggetti Gaia e Lorenzo».

Santena – Investitura Bela Sparsera e Ciatarin 2024

AI LETTORI: lo scorso anno, durante l’inaugurazione di Bela Sparsera e Ciatarin 2023, qualche cronista copiò – e firmò come propria – la cronaca in gran parte copiata e incollata dal blog. Decine di uscite dei due di questi mesi non hanno valso interviste o foto. Inarrivabile anche qualche ufficio stampa. Per l’investitura di quest’anno di Bela Sparsera e Ciatarin sono state allegate foto del blog, naturalmente spacciandole come proprie. Questo non è un giudizio su quanto combinano alcuni colleghi giornalisti, ma semplicemente quanto successo.