Santena. Processo di rigenerazione urbana

SANTENA – 21 giugno 2024 – L’amministrazione  comunale annuncia l’avvio di un processo di rigenerazione urbana. C’è anche uno slogan: «Continuiamo il percorso del progresso come Cavour: costruiamo il futuro“. Un progetto che vede il primo cantiere partire nella piazza adiacente via De Gasperi e l’avvio del progetto esecutivo della Casa della Comunità e della riqualificazione di piazza Martiri della Libertà, la vetrina della città. Interventi che rappresentano un passo avanti per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini e lo sviluppo sostenibile della città di Santena.

I lavori lungo via De Gasperi, nella futura piazza Roma sono stati avviati. Questo intervento prevede la riqualificazione della piazza, che sarà la sede dell’area mercatale, con infrastrutture moderne, volte a realizzare un ambiente più accogliente e funzionale per tutti i residenti, i visitatori e il commercio ambulante. Oltre ai fondi già stanziati dal Comune negli scorsi anni, che ha dato avvio ai lavori di asfaltatura, la realizzazione del quarto lotto di lavori prevede la predisposizione degli attacchi per i banchi del mercato. Verrà realizzato anche un ingresso nei pressi della rotonda che accoglie il palo con antenne e altri strumenti utili al Piano di protezione civile comunale. Sempre tra i lavori di questo quarto lotto è prevista la posa di siepi e piante. Buona parte degli interventi saranno finanziati anche grazie a un bando a cui la città ha partecipato insieme ad altri comuni del circondario per realizzare nella medesima piazza una struttura coperta attraverso fondi del Fesr, Fondo europeo di sviluppo regionale. Parallelamente, sono in via di definizione i progetti esecutivi per la Casa della comunità e per la riqualificazione della centralissima piazza Martiri della Libertà. La Casa della Comunità sarà un punto di riferimento per l’assistenza sanitaria della comunità, offrendo servizi sanitari integrati e accessibili. Piazza Martiri della Libertà, invece, sarà trasformata in un’area pubblica vivace e multifunzionale, con spazi dedicati alla socializzazione, eventi e attività culturali.

Paolo Romano, assessore
Paolo Romano, assessore

Paolo Romano, vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, afferma: «Questo è un momento importante per Santena. Con l’inizio dei lavori della futura piazza Roma e l’avvio dei progetti esecutivi della Casa della Comunità e di piazza Martiri della Libertà, stiamo gettando le basi per una città moderna e inclusiva. Il supporto anche attraverso alla partecipazione a bandi sarà fondamentale per realizzare queste opere, che porteranno benefici concreti a tutta la nostra comunità». Nei prossimi mesi partiranno anche i lavori  di ristrutturazione del ponte Musso, un’infrastruttura strategica che migliorerà la mobilità e la connessione tra le diverse aree del comune. A questo si aggiungono i cantieri Smat, dedicati al potenziamento e all’ammodernamento delle reti idriche e fognarie. Questo a testimonianza dell’impegno costante dell’amministrazione comunale verso lo sviluppo sostenibile e la tutela dell’ambiente. «Abbiamo pensato a una cartellonista “Made in Santena” con un Cavour capocantiere che accompagnerà i cittadini nella varie aree in fase di rinnovamento della Città – informa l’assessore Paolo Romano -. Un allestimento in stile santenese per condividere con la cittadinanza il progetto di restyling. Invitiamo tutti i cittadini a seguire con attenzione i progressi dei lavori e a partecipare attivamente alle iniziative che verranno promosse nei prossimi mesi, per condividere insieme questo importante percorso di trasformazione urbana che nasce nell’ottica di una progettazione condivisa».

 

Santena, l'ex plesso delle Elementari di via Vignasso, che accoglierà la Casa della Comunità
Santena, l’ex plesso delle Elementari di via Vignasso, che accoglierà la Casa della Comunità
Bozza progetto piazza Martiri della Libertà
Bozza progetto piazza Martiri della Libertà

*
FONTE per testo: nota ufficio stampa città di Santena