Santena. Riunite la Cabina di regia e il Tavolo di coordinamento del Progetto Dai! Lo spazio per Divertirsi, Aiutare, Imparare

SANTEN A- 24 febbraio 2024 – La scorsa settimana si è riunita la Cabina di Regia  e il Tavolo di coordinamento del Progetto Dai!, Lo spazio per Divertirsi, Aiutare, Imparare.


Partner del progetto l’Associazione Dai!, La Fornace Spazio permanente, la Cooperativa Panacea Social Farm. La Cooperativa Oltre la siepe, i Comuni di Santena, Cambiano, Carmagnola e Poirino, Il Consorzio dei Servizi Socio-assistenziali del Chierese, l’Istituto Comprensivo di Santena, l’Istituto comprensivo di Cambiano, La Scuola di Scienze umanistiche dell’Università degli studi di Torino. Il Progetto Dai! Lo spazio per divertirsi, aiutare imparare, è realizzato grazie al prezioso contributo di: Con i bambini, impresa sociale. Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Obiettivo strategico del progetto: Accompagnare nel percorso di crescita i ragazzi del Pianalto, rafforzando le loro competenze personali, sociali e professionali affinché abbiano gli strumenti per diventare giovani consapevoli e cittadini responsabili. Nel complesso l’intero progetto prevede spese per totali euro 320.840.

David Valderrama, responsabile del Progetto, che segue il coordinamento e la supervisione del progetto, informa così: «La riunione della Cabina di regia e del Tavolo di coordinamento Youth friendly community si è svolta la scorsa settimana al primo piano del Centro giovani di via Brignole 34. Erano presenti quasi tutti gli attori territoriali che lavorano al progetto, avviato nella primavera 2024. Si è svolta una verifica dell’andamento del primo anno del progetto. A partire dal settembre 2024, al Centro Giovani di Santena, sono stati avviati una serie di attività e servizi. Si tratta di attività e laboratori continuativi per ragazzi con età dagli 11 ai 17 anni, residenti nel territorio. Tra le altre cose sono partite le attività della band del territorio; la Scuola di Rap e le attività di doposcuola; lo Sportello d’ascolto rivolto ai preadolescenti». Davide Valderrama aggiunge questo: «La riunione aveva anche il compito di ampliare la rete delle attività organizzate su tutto il territorio. Messe a regine queste attività organizzate nei locali del Centro giovani di Santena, siamo al lavoro per coprogettare con i ragazzi del territorio, oltre agli interventi organizzati a Santena, anche una serie di eventi, iniziative e attività nei comuni di Cambiano, Carmagnola e Poirino». «Nei prossimi mesi, tra le altre cose, saranno anche avviate iniziative in collaborazione  con i Consigli comunali delle ragazze e dei ragazzi di Santena e Cambiano», chiude David Valderrama.

SCARICA IL PROGETTO
PROGETTO DAI!-Lo-spazio-per-divertirsi-aiutare-imparare