Passi in avanti per la Casa della comunità di Santena

SANTENA – 20 settembre 2023 – Ci sono passi in avanti per il progetto di Casa della Comunità che l’amministrazione comunale intende realizzare nell’ex plesso delle elementari sito in via Vignasso.

Santena, l’edificio dell’ex plesso delle elementari di via Vignasso che l’amministrazione comunale intende destinare a Casa della comunità di Santena. Immagini del 20 settembre 2023

Questa mattina, all’Ufficio tecnico comunale, il sindaco di Santena ha incontrato gli uffici tecnici dell’Asl To5 e i progettisti incaricati dall’amministrazione santenese di redarre il progetto della Casa della comunità, che sorgerà nell’edificio dell’ex plesso delle elementari, sito in via Vignasso. Il sindaco Roby Ghio, dopo l’incontro, a fine mattinata, informa: «Questa mattina attorno al tavolo, oltre all’amministrazione comunale c’erano dirigenti dell’Ufficio tecnico dell’Asl To5 e i responsabili dello studio dell’architetto Renzo Bounous, di Pinerolo. Obiettivo dell’incontro: fare il punto sul progetto della Casa della comunità. La sintesi per i cittadini è questa. Questa estate, con l’Asl To5, abbiamo compiuto un sopralluogo nell’edificio di via Vignasso. La città di Santena ha poi incaricato lo studio del pinerolese di redarre un progetto di massima. Stamattina amministrazione, tecnici dell’Asl To5 e lo studio tecnico incaricato, si sono confrontati. In linea di massima questi sono gli spazi che saranno presenti nella Casa della comunità di Santena. Al piano rialzato ci saranno: i Servizi territoriali distrettuali dell’Asl To5; il Cup, Centro unico prelievi; uno studio medico, per lo psicologo; i consultori pediatrico, e quello ginecologico; uno studio specialistico, vario e uno studio diagnostico, vario. Al primo piano dell’edificio verranno accolti: gli uffici del Consorzio socio sanitario assistenziale del Chierese; una segreteria unificata per i medici; sei o sette ambulatori per i medici di base; un ambulatorio per il servizio infermieristico. Nella riunione di stamattina, tra le altre cose, sono stati analizzati e definiti gli spazi per arrivare a realizzare nell’edifico una moderna, funzionale ed efficiente Casa della comunità».

Il sindaco Roby Ghio, prosegue così «Dunque siamo procedendo con il progetto della Casa della Comunità, a servizio delle esigenze dei cittadini santenesi. Ricordo che la nostra popolazione sta invecchiando e quindi stiamo progettando una struttura che, tra le altre cose, tenga in conto anche le necessità degli anziani. Come non ci stanchiamo mai di ripetere l’amministrazione comunale, nell’ambito dell’azione amministrativa, ha come priorità le scuole santenesi e – subito a ruota – i servizi alla persona. Poi arriva tutto il resto. Il progetto della casa della comunità ha presente le necessità logistiche richieste dai medici di base, così come dagli specialisti. Oggi la medicina territoriale lavora in squadra. Nella riunione si è visto come procedere con il progetto. Tempo un mese e dovremo conoscere anche i costi della Casa della comunità, che saranno sostenuto dalla città di Santena».