Santena, Fiorenzo Alfieri, assessore alla Cultura, ricorda l’impegno del Comune di Torino per il complesso cavouriano

SANTENA – 16 maggio 2010 – Durante il Salone internazionale del libro a Fiorenzo Alfieri, assessore alla Cultura del Comune di Torino, abbiamo chiesto di sintetizzare l’impegno dell’amministrazione guidata da Sergio Chiamparino a favore del complesso cavouriano.

Fiorenzo Alfieri, parte così: «Il Comune è proprietario del complesso santenese per eredità ma noi non possiamo investire più di tanto su un bene che è fuori dal nostro territorio. Malgrado questo abbiamo sempre destinato fondi cospicui per il complesso. Negli ultimi tempi, fortunatamente, la Regione Piemonte ha detto che Santena deve essere presa in carico, deve entrare nel circuito delle residenze sabaude e deve essere sostenuta con risorse adeguate».

«Anche per questo motivo – aggiunge Fiorenzo Alfieri – abbiamo rivisto lo Statuto della Fondazione e la Regione  Piemonte è entrata come socio nella Fondazione Cavour e si è impegnata sia sul piano della ristrutturazione sia della gestione; quindi adesso stiamo andando in questa direzione. Ricordo che il Comune continua a essere socio della Fondazione e a contribuire agli investimenti e alla gestione. Io credo che grazie alla collaborazione tra Comune di Torino e la Regione Piemonte, un po’ di cose si metteranno a posto, a cominciare dal 6 giugno quando il Presidente Giorgio Napolitano, non a  caso, verrà in visita proprio a Santena».

Fiorenzo Alfieri conclude: «Con il nuovo presidente della Fondazione Cavour – tra le altre cose – abbiamo affrontato anche il discorso della riapertura del parco. Con il nuovo cda si lavora in sinergia e, infatti, siamo riusciti a ottenere sponsorizzazioni importanti che hanno consentito di avviare una serie di lavori importanti per l’intero complesso. Da ultimo ricordo che la situazione che abbiamo ereditato dalla precedente gestione della Fondazione era molto pensante. Oggi mi sembra che siamo ben avviati a risanare l’intera partita a compiere i necessari lavori, compresa la riapertura del parco, una volta che saranno effettuate i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria».

**

Blog: rossosantena.it

©RIPRODUZIONE RISERVATA