Santena, Benny Nicotra «La colpa della mancata riapertura del parco non è degli amministratori santenesi»

SANTENA – 16 maggio 2010 – Il Comitato per la riapertura del parco Cavour nei giorni scorsi ha avuto un incontro con la Giunta comunale. Come è andata lo racconta il sindaco Benny Nicotra che, comunque, mette le mani avanti: «La colpa della mancata riapertura del parco Cavour non è degli amministratori santenesi».

Il sindaco afferma: «L’incontro è stato positivo. Gli esponenti del Comitato per la riapertura del parco Cavour hanno sicuramente capito che non è a causa del Comune che i cancelli continuano a essere chiusi con il lucchetto. Ho fatto vedere loro anche le ultime lettere inviate alla Fondazione, sinora rimaste senza risposta. Lo ripeto, credo che oggi il Comitato abbia finalmente capito che la colpa della mancata riapertura del parco Cavour è da addebitare a altri e non a noi, amministratori della città di Santena».

Il sindaco aggiunge: «Tutti sanno che il parco e il complesso cavouriano non appartengono alla città di Santena; noi non possiamo comandare in casa d’altri. Quei cancelli ancora chiusi sono però una occasione mancata.  Il parco e la villa chiusi potrebbero invece rappresentare una formidabile occasione di sviluppo per tutta la nostra città.  In tanti vengono in Comune a chiedere di poter utilizzare il parco e il salone diplomatico. Secondo me il complesso è ampiamente sottoutilizzato. Io penso che una gestione più oculata dell’intero complesso cavouriano potrebbe portare anche nuovi posti di lavoro». Benny Nicotra aggiunge: «Dopo avere spiegato che noi non c’entriamo con l’attuale situazione di stallo ci siamo lasciati con i componenti del Comitato per la riapertura del parco che si sono presi l’impegno di convocare attorno a un tavolo la Regione, il Comune di Torino, la Fondazione Cavour, la Provincia e noi amministratori di Santena per analizzare la situazione e capire come muoversi per arrivare in fretta alla riapertura dei cancelli del parco. Io mi auguro che il comitato riesca davvero a mettere attorno a un tavolo tutti questi soggetti.  Conoscendo bene molte delle parti in causa io credo che questo incontro ben difficilmente si farà».

Il sindaco chiude con un’ultima frecciatina: «Il 6 giugno si avvicina, voglio proprio vedere quanti posti saranno riservati ai santenesi in occasione della visita del Presidente della Repubblica. So bene che il complesso non è del Comune, ma mi auguro che per la visita di Giorgio Napolitano tutti i santenesi che lo vorranno potranno venire a vedere il Presidente della Repubblica. Almeno per quell’occasione i cancelli del parco andranno completamente aperti».

**

Blog: rossosantena.it

filippo.tesio@tin.it

©RIPRODUZIONE RISERVATA