Santena, impianto sportivo della Trinità, lavori terminati e collaudati

SANTENA – 1° febbraio 2024 – Sono terminati i lavori di rifunzionalizzazione dell’impianto sportivo comunale, sito in borgata Trinità. La Giunta comunale ha approvato il certificato di collaudo dei lavori. Nelle prossime settimane il complesso sportivo sarà riconsegnato dall’amministrazione comunale all’Asd Santena 2014, sodalizio sportivo che lo gestisce.

Santena, impianto sportivo di via Trinità 10. Immagini scattate il 1° febbraio 2024.

La lunga e complessa vicenda dei lavori che hanno interessato l’impianto sportivo della Trinità, può essere sintetizzata così. La Giunta comunale santenese, a fine dicembre 2020, aveva approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di rifunzionalizzazione dell’impianto sportivo comunale di via Trinità 10. Importo dei lavori: euro 370.000.

A inizio luglio 2021, l’appalto veniva aggiudicato al raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) Riscaldino Edilità, di Riscaldino Silvio e E. Colombo, che offriva un ribasso del 26,956 per cento, determinando un importo complessivo dei lavori di euro 251.040,79. I lavori venivano consegnati all’impresa aggiudicataria il 29 settembre 2021. Il 29 luglio 2022 veniva approvata la perizia di variante, che comportava un aumento dell’importo contrattuale pari a 46.475,55 euro. Il termine di conclusione lavori – tenuto conto della proroga accordata con l’approvazione della variante -, risultava essere il 26 luglio 2022. I lavori venivano invece ultimati soltanto in data 10 luglio 2023, come risulta dal certificato di ultimazione lavori. Nel corso dei lavori l’impresa Riscaldino Edilità, di Brandizzo, iscriveva nei registri di contabilità 39 riserve complessive, per un ammontare di euro 309.212,54 di cui euro 93.996,15 tecniche (relative all’esecuzione delle opere) ed euro 215.216,39 amministrative (richieste di indennizzi e risarcimenti). La città di Santena, il  25 luglio 2023, ha affidato all’ingegner Gino Cervato, con studio a Cervere, l’incarico di collaudare le opere e dei lavori di rifunzionalizzazione dell’impianto sportivo. Il collaudatore ha quantificato in euro 11.649,81 lordi (8.509,49 al netto del ribasso di gara), oltre Iva, l’importo da corrispondere, a titolo di riconoscimento delle riserve iscritte. La relazione al conto finale della Direzione lavori, datata 28 dicembre 2023, attesta che il Rri, risulta creditore di un importo finale complessivo di euro 47.965,15, oltre Iva 10 per cento. Va ricordato che nel capitolato d’appalto veniva fissata una penale giornaliera per il ritardo in un importo pari all’uno per mille dell’importo contrattuale dei lavori, con un limite massimo del 10 per cento dell’importo contrattuale; e, per effetto a seguito della ritardata conclusione dei lavori – giorni 349 (conclusione il 10 luglio 2023) – l’ammontare della penale coincide con la misura massima applicabile pari ad euro 26.886,03. L’amministrazione Comunale ha riconosciuto un adeguamento prezzi per un importo di euro 65.859,38.

Cristian Barbini, assessore

Sulla base delle argomentazioni espresse dal Rup, Responsabile unico del procedimento, l’avvocato Guglielmo Lo Presti,  dirigente apicale della città di Santena, nella relazione finale prodotta all’Amministrazione comunale risulta che: l’importo del Conto finale è di euro 344.554,67; sono stati emessi certificati di pagamento per euro 269.703,49; sono state applicate penali per ritardo lavori per euro 26.886,03, oltre iva;
-sono state riconosciute riserve tecniche nette, per euro 8.509,49, oltre Iva; residuano somme a favore del raggruppamento temporaneo delle imprese per euro 47.965,15. Sin qui la ricostruzione della vicenda.
Ora la Giunta comunale, con la delibera numero 7, del 25 gennaio 2024, ha approvato il Certificato di collaudo dei lavori, redatto dall’ingegner Gino Cervato. La Giunta comunale ha altresì approvato la Relazione finale del Rup, avvocato Guglielmo Lo Presti. Con la delibera la Giunta, guidata dal sindaco Roby Ghio, ha dato  il via libera a corrispondere, a favore dell’Rti, l’importo di euro 47.965,15. Da ultimo la Giunta comunale ha autorizzato la riconsegna dell’impianto alla concessionaria Asd Santena 2014.

L’assessore Cristian Barbini, che con il vicesindaco Paolo Romano, ha seguito passo a passo la vicenda, commenta così: «Abbiamo finalmente messo la parola fine ai lavori di rifunzionalizzazione dell’impianto sportivo comunale della Trinità.  Non è stato facile perché, sin dall’inizio, la vicenda è andata un po’ storta. L’amministrazione ha fatto il possibile per gestire al meglio l’intera vicenda, A breve contiamo di riconsegnare l’impianto dalla società sportiva Santena 2014 che potrà così finalmente riprendere la gestione dell’impianto».

FONTE