Giuseppe Migliore. Storia di uno qualsiasi

SANTENA -18 maggio 2024 – “Giuseppe Migliore. Storia di uno qualsiasi”. E’ il titolo del testo proposto dal santenese Giuseppe Migliore, nell’ambito della mostra d’arte con quadri a mosaico polimaterici. Esposizione che rientra nell’ambito della Sagra dell’asparago di Santena 2024. E’ in sala consiliar, a palazzo comunale. Ha aperto ieri e resterà aperta il 18 e 19 maggio 2024. Dalle ore 9 alle 12:30 e dalla 15 alle 19. Entrata libera.

Giuseppe Migliore, per tutti Beppe, , classe 1953, pensionato santenese, spiega:  «Questo libro è nato quasi per caso. Durante una mostra a Chieri. Avevo tempi vuoti.  Mi sono detto “Provo a scrivere un libro”. Ho iniziato quasi per scherzo. Poi, piano piano, la cosa mi è piaciuta. Alla fine ne sono uscite oltre duecento pagine. La cosa da dire subito è che il mio libro è tutto scritto a mano, con la mia calligrafia. Con qualche errore, voluto e lasciato, classico di quando uno scrive a mano. Per scrivere questo libro ho fatto memoria storica della mia vita. Dall’infanzia sino a  27 anni, quando mi sono sposato. Con Piera. Non lo nego: sono davvero contento della mia opera».  Giuseppe Migliore, emozionato, chiude così: «Il mio libro, edito per i tipi della cuneese Araba Fenice, è la prova che ognuno di noi è in grado di scrivere un libro. Non solo. Tutti noi abbiamo vissuto e custodiamo storie importanti da raccontare. Storie che non vanno dimenticate. Storie che possono tornare utili agli altri…». La mostra che Giuseppe Migliore propone a palazzo comunale vede 28 opere, a partire dall’anno 1996. Dieci opere sono completamente nuove. Tra queste un quadro realizzato da una bambina di 7 anni, Kristina che ha raffigurato la sua mano. Grande uguale, ma bella colorata.