Sportello Informalavoro di Santena e Cambiano. Incontro con le imprese del territorio

SANTENA – 3 giugno 2024 – Lo Sportello Informalavoro, i Comuni di Santena e Cambiano ed Engim Piemonte hanno incontrato le aziende del territorio. Obiettivo: fare rete e collegare chi cerca lavoro con le esigenze delle imprese locali.

Michela Zungri, operatrice dello sportello, spiega: «Lo sportello Informalavoro, con lo sportello Informagiovani, sono due servizi, gratuiti, di accoglienza e informazione, offerti dai Comuni di Santena e Cambiano. Sono a disposizione dei cittadini e delle aziende. Gli sportelli sono attivi all’interno degli spazi delle biblioteche civiche dei Comuni di Santena e Cambiano». Gli sportelli sono gestiti dalla Cooperativa Solidarietà & lavoro. Venerdì mattina 31 maggio lo Sportello Informalavoro, le amministrazione comunali di Santena e Cambiano, con Engim Piemonte, ente accreditato dalla regione Piemonte per la formazione, l’orientamento,  e i servizi al lavoro, hanno incontrato le aziende del territorio. Michela Zungri, aggiunge: «Obiettivo dell’incontro di venerdì mattina: proseguire il cammino di formazione di una rete con le imprese del territorio. Per facilitare l’incontro tra chi è alla ricerca di lavoro e le imprese locali che ricercano personale. Lo sportello Informalavoro negli ultimi due anni ha all’attivo cento colloqui con persone in ricerca di lavoro. Lo sportello offre il servizio di aggiornamento dei curricula e mette in collegamento chi è alla ricerca di lavoro con le imprese locali. La maggioranza dei soggetti – i due terzi – che arrivano allo sportello alla ricerca di occupazione sono donne. Spesso di rientro dalla maternità».

Da sinistra: Carlo Vergnano, sindaco di Cambiano; Alessia Perrone., assessora a Santena
Da sinistra: Carlo Vergnano, sindaco di Cambiano; Alessia Perrone., assessora a Santena


Alessia Perrone
è l’assessora della giunta santenese, che dal sindaco Roby Ghio ha ricevuto un pacchetto di deleghe che vede Inclusione sociale, associazionismo e volontariato sociale, accoglienza e integrazione e sostegno alla fragilità. «Grazie ai fondi regionali i due comuni di Cambiano e Santena, ed Engim hanno avviato un percorso a servizio dei giovani, come di chi è alla ricerca di occupazione.  L’intento è costituire una rete territoriale capillare per fornire  servizi e opportunità per il mondo del lavoro locale. In particolare anche alle categorie protette. Venerdì mattina si è svolto un confronto con gli imprenditori locali presenti. Ora saranno contattati gli imprenditori che non erano presenti. E’ importante che tutte le imprese locali siano a conoscenza delle attività portate avanti della sportello. Così come lo sportello deve conoscere le necessità delle imprese del territorio».

Carlo Vergnano, sindaco di Cambiano, aggiunge: «l’amministrazione di Cambiano considera importante il progetto degli sportelli Informagiovani e Informalavoro. Riuscire a fare rete a livello territoriale porterà vantaggi per tutti. Sia chi è alla ricerca di lavoro. Sia alle imprese, in cerca di addetti. Aprire un dialogo, diretto, con le aziende è importante. Le aziende possono comunicare le loro necessità. Noi possiamo far incontrare i bisogni degli imprenditori con i soggetti alla ricerca di lavoro».

INFO

Sportello Informagiovani e Informalavoro
Comune di Santena
All’interno della biblioteca civica Enzo Marioni
piazza Visconti Venosta 1 – Santena
informalavoro.santena@gmail.com
informagiovanisantena@gmail.com
011-9493363
Facebook infornalavorosantena
Instagram: informagiovanielavorosantena
ORARI: Martedì, dalle ore 9:30 alle 12:30; mercoledì, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19; giovedì, dalle 9:30 alle 12:30.
Sportello Informagiovani e Informalavoro
Comune di Cambiano
All’interno della biblioteca Fratelli Jacomuzzi
via Luigi Lagrange 1 – Cambiano

Bibliotecacambiano.it/informagiovani
informagiovani@comune.cambiano.to.it
011-94423300
Facebook: BibliotecaCambiano
Instagram: bibliotecacambiano
ORARI: Lunedì, dalle ore 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00; venerdì, dalle 15:00 alle 19:00.