342 alla commemorazione del 163° Anniversario della morte di Camillo Cavour

SANTENA – 7 giugno 2024 – 342 persone hanno partecipato alla commemorazione del 163° Anniversario della morte di Camillo Cavour.  L’evento – cerimonia unica in Italia – si è svolto ieri, 6 giugno, al Memoriale Cavouriano, a Santena.

Il consiglio comunale vota, all'unanimità, il conferimento della cittadinanza onoraria a Camillo Cavour
Il consiglio comunale vota, all’unanimità, il conferimento della cittadinanza onoraria a Camillo Cavour

La giornata è iniziata di buon’ora, alle 6:45, con il posizionamento della bandiera a mezz’asta, nell’ora esatta della morte di Camillo Cavour. Nel pomeriggio, alle 17:30, c’è stato l’Omaggio delle autorità alla tomba di Cavour, monumento nazionale. Poi si è svolta una seduta del consiglio comunale santenese, con il conferimento della cittadinanza onoraria di Santena a Camillo Cavour. Prima del voto del parlamentino cittadino, sono intervenuti: Enrico Arnaudo, presidente del consiglio comunale; Francesco Maggio, capogruppo di Essere Santena; Roberto Ansaldi, capogruppo del Centro destra unito per Santena.

Marco Fasano e Marco Boglione
Marco Fasano e Marco Boglione

A seguire il saluto delle autorità, introdotte da Marco Boglione, presidente della Fondazione Camillo Cavour. Sono intervenuti: Gino Anchisi, presidente associazione Amici della Fondazione Camillo Cavour; Giovanna D’Ettore, dirigente Istituto comprensivo di Santena; Roby Ghio, sindaco di Santena; Martine Renault, assessora di Plombierès-les-Bains; Michela Favaro, vice sindaca della città di Torino; Paolo Francisco, direttore della Giunta della Regione Piemonte; Donato Giovanni Cafagna, Prefetto di Torino; Marco Fasano, vice presidente e direttore della Fondazione Cavour. A seguire la commemorazione ufficiale con la relazione del prof. Roberto Bizzocchi sul tema “Come i Promessi Sposi hanno fatto gli italiani”.

Roby Ghio, sindaco di Santena
Roby Ghio, sindaco di Santena

Dopo l’Inno d’Italia, proposta dalla filarmonica santenese, guidata dal M° Maurizio Caldara i presenti si sono portati dall’area davanti al castello Cavour sin davanti alle ex scuderie, per l’omaggio alla memoria, con degustazione dei prodotti tipici dei luoghi cavouriani.

163° Anniversario della morte di Camillo Cavour. Fotocronaca