Seduta congiunta dei Consigli pastorali di Santena, Cambiano e Villastellone

SANTENA – 11 giugno 2024 – Seduta congiunta dei Consigli pastorali parrocchiali di Santena, Cambiano e Villastellone.

La riunione si è svolta la sera di martedì 4 giugno scorso, al Centro Le Ali, in via San Francesco di Assisi, a Cambiano. Il parroco don Beppe Zorzan la riunione la sintetizza così: «Come capita, da qualche tempo, la prima cosa da dire è che la seduta dei consigli pastorali delle tre comunità parrocchiali di Santena, Cambiano e Villastellone era congiunta. Succede così anche per alcune altre componenti dei gruppi pastorali delle nostre comunità. A esempio con il gruppo giovani, con le catechiste, con i gruppi Caritas parrocchiali e con i gruppi liturgici. L’obiettivo di queste riunioni congiunte è far si che i vari gruppi delle nostre tre parrocchie dialoghino e camminino con percorsi comuni».

Il parroco don Beppe Zorzan prosegue: «Anche con i componenti dei tre consigli pastorali parrocchiali abbiamo avviato un cammino comune. Tra gli argomenti affrontati nella riunione quello sui ministri istituiti. A settembre parte il progetto formativo del biennio dell’Istituto Interdiocesano per la Formazione per i Ministeri Istituiti “Percorsi” . Le tre parrocchie stanno individuando le persone che potranno sostenere questa esperienza formativa. Parrocchiani che avranno davanti un cammino di formazione diocesana prima di poter svolgere ruoli e servizi significativi nelle comunità di Santena, Cambiano e Villastellone. Ruoli e spazi che si aprono anche a seguito del numero sempre più ridotto dei sacerdoti».  Il parroco prosegue: «Ancora, i componenti dei tre consigli pastorali parrocchiali hanno valutato alcune proposte nell’ambito del progetto “Giubileo 2025: Pellegrini di speranza”. Sono in agenda pellegrinaggi per giovani e per adulti. Anche le nostre tre parrocchie hanno già in agenda alcuni pellegrinaggi». Il parroco aggiunge questo: «Tra le proposte emerse nella serata, quella di organizzare due ritiri spirituali all’anno, sempre per i parrocchiani di tutte e tre le parrocchie. Tra le decisioni prese quella di organizzare “Il mercoledì della Parola”. Tutti i mercoledì sera verrà organizzato un appuntamento di formazione sulla Parola di Dio, letta nelle funzioni del fine settimana. L’incontro che – fino a oggi – si è organizzato il lunedì sera verrà spostato il mercoledì sera. Si terrà a Villastellone».

Tra gli argomenti affrontati nella serata anche il cammino di avvicinamento della Chiesa Italiana alle Assemblee sinodali che si terranno a Roma: la prima dal 15 al 17 novembre 2024 e la seconda dal 31 marzo al 4 aprile 2025. Don Beppe Zorzan informa: «Il Cammino sinodale delle Chiese in Italia con la celebrazione delle due Assemblee sinodali approda all’ultima fase del suo processo che, nei passaggi precedenti, ha visto il coinvolgimento anzitutto delle Chiese locali in un percorso di consultazione, di ascolto e di discernimento da parte dell’intero popolo di Dio. Ciò che è stato vissuto in questi anni ha rappresentato di fatto un effettivo scambio di doni che le Chiese diocesane nel loro insieme, attraverso il coordinamento e la promozione operati dal Comitato del Cammino sinodale, hanno potuto realizzare. Proprio questa circolarità ha permesso di far emergere alcune questioni nodali sulle quali operare un discernimento capace di orientare verso la forma di una Chiesa sinodale e missionaria».

La prossima seduta congiunta dei consigli pastorali delle tre parrocchie di Santena, Cambiano e Villastellone è in agenda a settembre 2024. Se un rilievo è permesso al cronista. Da questi cammini e da questo linguaggio purtroppo la gente comune sembra essere un tantino distante. Poco coinvolta e non sempre informata. Ancora, alcuni componenti dei consigli parrocchiali segnalano poche decisioni che abbiano riflessi concreti sull’attività pastorale delle comunità parrocchiali.