AsparagoCap 2024. Santena batte Tetti Giro. Due gol a uno

SANTENA – 16 giugno 2024 – Santena 2 – Tetti Giro 1. La squadra di Santena vince l’edizione 2024 dell’AsparagoCap. Mitica sfida cittadina, nata nell’ambito di una fantavicenda, tutta santenese.

La partita si è svolta venerdì sera, 14 giugno 2024, al Tesio Baldassarre Arena. Storico impianto sportivo dell’Oratorio San Luigi, di Santena. Il calcio d’inizio è arrivato poco dopo le 21. Si sono giocati due tempi, di trenta minuti. Dal balcone degli spogliatoi della Baldassarre Arena la sfida è stata piacevolmente commentata, minuto per minuto, dall’inarrivabile Francesco Maggio. Godibili ed esilaranti i commenti. Tecnici e non solo. Sempre graditi dal numeroso pubblico, accorso numeroso per assistere a quella che è diventata la più attesa e frequentata sfida calcistica cittadina.

 

Premiazione AsparaginaCap, con il sindaco Roby Ghio
Premiazione AsparaginaCap, con il sindaco Roby Ghio

Mezz’ora prima del calcio d’inizio dell’AsparagoCap 2024, si è svolta un’altra sfida: l’AsparaginaCap 2024. Le giovani leve del Santena hanno regolato le ambizioni dei pulcini Teigiresi. Una partita senza storia. E’ finita 8 a 1, a tutto favore delle giovani speranza del Santena. Il primo tempo si è chiuso sul quattro a uno. Nel secondo tempo il Santena ha messo altre 4 volte il pallone oltre la linea della porta del Teigiro. Una débâcle. Con un risultato andato oltre un set tennistico. Un vero cappotto. Arrivato in una sera fredda pungente. Con tanto di qualche goccia di pioggia. Nulla che abbia potuto fermare questa classica disfida calcistica che vede contrapporsi una formazione di giocatori della città di Santena contro atleti che fanno riferimento alla storica borgata autonomista cittadina: Tetti Giro, Tei Giro.

Questi i giocatori della singolar tenzone, andata in onda venerdì scorso. TEI GIRO-TETTI GIRO: Lorenzo Mazzanti, Simone Basso, Fabio Clari, Roberto Casi, Marco Rimedio, Roberto Mazzanti, Paolo Perrone, Daniele Cavagnero, Gabriele Velardita, Luca Mosso, Dario Romano, Mattia Bosio, Stefano Carena, Matteo Chiesa, Matteo Mazzanti e Walter Pollone. SANNA-SANTENA: Edoardo Caparelli, Daniele Valle, Matteo Caparelli, Mattia Devoto, Ivano Arduini, Gianluca Bergagio, Daniele Razzetti, Fabio Devoto, Tommaso Bungaro, Fabio Parola, Stefano Nano, Andrea Pelassa, Fabio Crivello, Federico Cavaglià, Federico Biasibetti, Stefano Alberio.

A dirigere la disfida questa terna arbitrale: don Mauro Grosso, della sezione Santi Pietro & Paolo; Luca Saffiotti, della sezione di Santena e Michele Turrisi, della Sezione di Agrigento. Poco dopo le ore 21 il calcio di inizio dell’AsparagoCap 2024. Il primo che segna, al trentacinquesimo minuto di gioco, è Matteo Caparelli, del Santena. Al cinquantacinquesimo Fabio Devoto fa il bis, per Santena. Sempre nel secondo tempo Tetti Giro accorcia le distanze, con Matteo Chiesa. Poco prima del triplice fischio finale i giocatori di Tetti Giro falliscono due buone occasioni. Alla fine, ad alzare al cielo la coppa AsparagoCap 2024 sono i giocatori del Santena. L’edizione dell’AsparagoCap 2023 era stata vinta da Tetti Giro.

X
Oratorio e chiesa della borgata autonomista Tei Giro. Nei sotterranei è ospitato il quartier generale dell’autoproclamato sindaco Carlo Mosso e della giunta ombra Teigirese che, da 14 anni – senza che nessuno se ne sia mai accorto – governa in modo autarchico la borgata santenese. Da questi due edifici si dirama la rete di tunnel che raggiungono le case dei componenti la giunta che ha ideato e persegue una innovativa dottrina politica incruenta. L’annessione per via calcistica della città di Santena da parte della borgata autonomista Tei Giro.

 

ASPARAGOCAP FANTAVICENDA SANTENESE Per la cronaca la vicenda dell’AsparagoCap conta 14 anni di storia. E’ una fantavicenda tutta santenese che, negli anni, si è ben radicata. Poggia le basi sulla storica, reciproca, rivalità tra Santenesi e Tettigiresi. La borgata autonomista in questa battaglia ha un leader. I Teigiresi, per acclamazione, hanno autoproclamato loro sindaco Carlo Mosso. Questi borghigiani, non solo vorrebbero diventare ben più autonomi da Santena, ma hanno individuato una innovativa dottrina politica. La tenzone calcistica quale strumento noncruento di combattimento per risolvere il conflitto. La burlesca fantavicenda agamina conta oggi 14 anni di storia. Le partite giocate sono solo 12 perché la pandemia, arrivata con lo stramaledetto covid-19, ha stoppato la disfida calcistica negli anni 2020 e 2021. Per ora si va avanti, ma a un certo punto si deciderà. Se il maggior numero di vittorie sarà dei giocatori di Santena, addio sogni di autonomia per quelle crape dure degli autonomisti Teigiresi. Se invece la borgata autonomista avrà all’attivo un maggior numero di vittorie nei confronti di Santena, allora sarà la borgata che potrà annettersi Santena, nientepopodimeno che la Citta di Camillo Cavour. Ora si è pari. Sei vittorie per Santena. Sei vittorie per Tetti Giro…

 

*
ASPARAGOCAP: ecco tre link per saperne ancora di più:

https://www.facebook.com/asparagocap/?locale=it_IT

https://www.instagram.com/asparagocap/

https://www.youtube.com/channel/UCs_5sIl8zIf_MjP3hilaO9A