Asparago di Santena e delle terre del Pianalto. Bilancio campagna produttiva 2024

SANTENA – 17 giugno 2024 – In questi giorni si sta chiudendo la stagione produttiva 2024 degli asparagi. Nonostante le difficoltà meteo, ha registrato un notevole successo. Il commento di Agostina Genero, presidente Associazione produttori asparago di Santena e delle terre del Pianalto.

 

Agostina Genero, che chiude la sua prima stagione produttiva da presidente, comincia così: «La grandinata che ha colpito le asparagiaie della nostra città, nel bel mezzo della 91ma edizione della Sagra dell’asparago di Santena, ha rappresentato una sfida significativa. Grazie alla dedizione e al duro lavoro degli agricoltori, siamo riusciti a superare questo ostacolo, con grande determinazione. Non posso che essere orgogliosa del risultato ottenuto. Gli asparagi di Santena, rinomati per il loro sapore e qualità e dalle caratteristiche organolettiche uniche, hanno continuato a ben figurare nei mercati locali. Confermando la loro eccellenza e l’incessante impegno degli asparagicoltori per avere una produzione agricola stagionale e locale di alta qualità».

Agostina Genero
Agostina Genero

«Desidero ringraziare tutti gli agricoltori coinvolti nella raccolta degli asparagi – prosegue Agostina Genero -. Il loro impegno e la loro capacità di adattarsi rapidamente alle avverse condizioni meteo, sono stati fondamentali per garantire la riuscita della stagione produttiva dei pregiati turioni. Un sincero ringraziamento va anche all’amministrazione comunale di Santena e alla Pro Loco di Santena che hanno continuato a supportarci. Amministrazione e Pro Loco ci hanno dato fonte di grande motivazione e orgoglio. La stagione produttiva dell’asparago appena conclusa ci ha insegnato che, anche di fronte alle avversità, la forza della comunità e la collaborazione tra tutti i soggetti della filiera degli asparagi sono elementi chiave per avere successo. Questo ci spinge a guardare al futuro con ottimismo. Siamo pronti ad affrontare nuove sfide con la stessa determinazione e passione che ci hanno contraddistinto quest’anno».

Agostina Genero, presidente dell’Associazione produttori Asparago di Santena e delle Terre del Pianalto termina così la sua comunicazione: «Concludiamo la stagione produttiva 2024 delle asparagiaie con la consapevolezza di aver realizzato un qualcosa di importante. E con la promessa di continuare a lavorare per migliorarci sempre di più. Gli asparagi di Santena, questi preziosi germogli, continuano a essere sinonimo di qualità e tradizione. Sono frutto di un lavoro che rispetta l’ambiente e valorizza l’intero nostro territorio. Grazie davvero a tutti. Anche ai tanti consumatori che continuano ad apprezzare l’asparago di Santena e delle terre del Pianalto. Vengono ad acquistarlo nelle cascine dei produttori in vendita diretta. Ne parlano bene, contribuendo ad aumentare la notorietà di questi preziosi germogli, a tempo zero. Perché l’intervallo che passa tra la raccolta in campo e l’arrivo sulla tavola è davvero breve. Anche quest’anno l’asparago di Santena e delle terre del Pianalto ha mantenuto la promessa di essere il “Re della tavola di Primavera”. Ancora grazie davvero a tutti…».