Cittadinanza onoraria a Cavour. Delibera del consiglio da rifare Lo chiede l’Associazione Amici della Fondazione

SANTENA – 18 giugno 2024 – L’Associazione Amici della Fondazione Camillo Benso di Cavour contesta la delibera del consiglio comunale che, il 6 giugno scorso, nel giorno del 163° Anniversario della morta di Camillo Cavour, ha conferito al Padre della Patria la cittadinanza onoraria di Santena.

Nelle immagini il momento del voto del consiglio comunale santenese
Nelle immagini: il momento del voto del consiglio comunale santenese

«Sorpresi siamo sorpresi. Anzi siamo un tantino sconcertati». Inizia così la nota che l’Associazione Amici della Fondazione Camillo Benso di Cavour ha inviato al blog, per prendere posizione sulla vicenda. Il comunicato, firmato da Gino Anchisi, presidente dell’Associazione, recita: «Nella delibera del consiglio comunale del sei giugno scorso, che ha dato la cittadinanza onoraria a Camillo Cavour non è citato ciò che hanno fatto dal 1996 a oggi i santenesi, i volontari Amici di Camillo Cavour e la Fondazione Cavour, per riaprire e rendere usufruibile il Castello e la Tomba di Cavour». La nota prosegue così: «L’errore è dovuto a una svista, a una dimenticanza della memoria. Da parte del Consiglio comunale siamo sicuri non c’è nessun tentativo di cancellazione della memoria, tanto di moda di questi tempi. Nel prossimo Consiglio Comunale la svista sarà corretta». Ma cosa è successo? In sostanza nella delibera non sarebbe citato l’operato dell’associazione che ha portato all’apertura del complesso cavouriano. Nel prossimo consiglio comunale si capirà quale soluzione sarà individuata per porre rimedio alle questioni sollevate dall’Associazione amici della Fondazione Cavour.

DOCUMENTI Si allega il verbale di deliberazione del consiglio comunale numero 28, del 6 giugno 2024, con oggetto: “Conferimento cittadinanza onoraria a Camillo Benso Conte di Cavour”. Verbale pubblicato nell’albo pretorio della Città di Santena.

2024-Santena-CC28

 

 

Lascia un commento