Il parco monumentale Cavour ha 13 neo guide

SANTENA – 19 giugno 2024 – L’associazione Amici della Fondazione Cavour ha premiato 13 neo guide del parco monumentale Cavour 2023-2024.

Causa meteo avverso, l’incontro, in agenda domenica 9 giugno scorso, si è svolto nella Salone diplomatico. Gli studenti hanno presentato ai genitori una visita virtuale del parco Cavour e hanno passato in rassegna tutti gli alberi che si possono incontrare percorrendo il primo anello del camminamento del parco monumentale. Quello che si sviluppa davanti al castello Cavour. I ragazzi hanno presentato le caratteristiche di: catalpa, ippocastano, ginkgo biloba, liquidambar, platano faggio, quercia, bagolaro, tiglio, acero, tasso, frassino, carpino e del roseto, sito davanti alla torre viscontea. Dagli studenti sono anche arrivati brevi cenni sulla storia del Settecento, dell’Ottocento e del Novecento. I contributi degli studenti si sono chiusi con alcuni cenni alla fauna che dimora nel parco Cavour.

Gino Anchisi, presidente dell’Associazione amici della fondazione Cavour, ha ricordato come la riapertura del complesso cavouriano – castello, parco monumentale e tomba monumento nazionale – che era chiuso da anni, a seguito di un grave incidente, è arrivata anche grazie all’impegno dei volontari dell’Associazione amici della Fondazione. Gino Anchisi alle giovani guide ha detto: «Oggi la città di Santena offre ai giovani tante opportunità. Fare la guida del parco monumentale Cavour è una di queste». Irma Genova, vicepresidente dell’Associazione Amici della Fondazione Cavour, responsabile dei progetti che il sodalizio da anni porta avanti con gli studenti santenesi, ha detto: «Da anni la nostra associazione collabora con: l’Istituto comprensivo cittadino; la città di Santena; con la Fondazione Cavour, che gestisce il complesso Cavouriano a nome della Città di Torino.  Il corso di formazione rivolto agli studenti santenesi viene organizzato nell’ambito del progetto del Passaporto del buon cittadino. Oggi, a chiusura dei corsi organizzati nel corso dell’anno scolastico 2023-2024, a tredici ragazzi consegniamo un attestato».

Questi i nomi delle neo guide 2023-2024: Claudio Angesia (Classe 3A); Alice Bosio (2A); Sofia Brigonzi (3B); Francesca Caivano (2A); Mattia Chiesa (1B); Alessio Coniglio (1C); Aurora D’Amico (3B); Elena Mitrofan (3B); Ilary Peluso (2B); Fabio Petreanu (1E); Michele Pollone(2B); Daniele Valle (3B) ed Eleonora Venezia (3B). Il sindaco Roby Ghio ha rivolto a ragazzi e genitori un breve indirizzo di saluto: «Vivere a Santena non è poi così male. In città operano tanti volontari che valorizzano alcune cose belle della nostra città. Una di queste è sicuramente il complesso cavouriano. I volontari dell’Associazione amici della Fondazione sono appassionati di Camillo Cavour e del memoriale Cavouriano.  Oggi ricevete l’attestato di guide del parco monumentale Cavour. E’ importante che abbiate voglia di vivere con passione questo vostro nuovo impegno. L’intero complesso cavouriano è un posto che ci rende orgogliosi di essere santenesi». Il pomeriggio si è chiuso con la consegna degli attestati alle neo-guide e le foto di rito.