Santena. Vigili del fuoco volontari. Nell’anno 2024 all’attivo 185 interventi, svolti in 28 comuni

SANTENA – 17 febbraio 2025 – Il Distaccamento dei vigili del fuoco volontari di Santena ha comunicato il resoconto dell’attività svolta nell’anno 2024. In tutto: 185 interventi, svolti in 28 Comuni del territorio. Cosimo Gallo riconfermato alla guida del locale Distaccamento, fino al 2030.



TIPOLOGIA DEGLI INTERVENTI SVOLTI DAI VIGILI VOLONTARI DEL FUOCO NEL 2024
Nell’anno 2024 i vigili del fuoco volontari hanno compiuto 185 interventi. Gli interventi legati a incendi sono stati 59. Le richieste di soccorso in merito agli incendi sono state molto varie, tra cui: 9 incendi generici; 8 incendi a cascine; 7 incendi di automezzi leggeri; 5 incendi di tetto; 5 incendi di sterpaglie; 3 incendi a garage; 3 incendi a baracche di orti urbani; 2 incendi di negozi; 2 incendi a edifici industriale; 2 a cassonetti dei rifiuti; 2 ad automezzi pesanti; uno per incendio masserizie; uno per incendio legnaia; uno per incendio in campo nomadi; un incendio a camino; un incendio ad autorimessa; un incendio a carico di un albero. Ancora nella contabilità degli interventi va segnalato: 20 soccorsi per apertura porte; 11 in caso di albero pericolante; 9 per incidente stradale; 9 per dissesto statico; 8 per prosciugamento in caso di allagamento; 7 per apertura porte con chiavi dimenticate; 7 interventi in caso di incidenti con persone rimaste incastrate; 6 a causa di incendio di alloggi; 6 per disinserire allarmi di alloggi; 5 interventi per soccorrere persone; 5 in caso di fuga di gas; 4 per servizi di assistenza; 4 per pali pericolanti; 7 per porre rimedio a perdite e danni d’acqua; 3 in caso di ascensore bloccato; 2 per vetri pericolanti; 2 per recupero animali domestici; 2 per lamiere pericolanti; 2 per cornicioni pericolati. I vigili, sempre nell’anno 2024, hanno all’attivo un singolo intervento per: un albero rovinato su un’auto; disinfestazione imenotteri; fuga di acqua; idrante aperto; incidente ferroviario, con suicidio; messa in sicurezza mezzo Gpl; recupero mezzo pesante; recupero merci e beni; ricerca aeromobile; salvataggio animali; salvataggio di persona; soccorso alienato.

INTERVENTI IN 28 COMUNI DEL TERRITORIO I vigili del fuoco del distaccamento sito a Santena, a fondo di via Filippo Cavaglià, sono intervenuti a servizio di 28 comuni. A Santena hanno effettuato 41 interventi: 24 a Trofarello; 21 a Poirino; 16 a Moncalieri; 16 a Torino; 13 a Villastellone; 9 a Cambiano; 6 a Vinovo; 4 a Isolabella; 3 a Buttigliera d’Asti; 3 a Carignano; 3 a Carmagnola; 3 a Chieri; 3 a Rivalta di Torino, 2 interventi ad Alpignano; 2 a La Loggia; 2 a Luserna San Giovanni; 2 a Nichelino; 2 a Pecetto; 2 a Pinerolo. Un intervento è stato svolto anche in questi comuni: Beinasco; Borgaro Torinese; Orbassano, Rivalba; Sciolze; Villanova D’Asti, Villar Perosa e Volvera.

Cosimo Gallo

Sin qui i dati delle attività condotte nel 2024. Cosimo Gallo commenta così: «Negli anni scorsi avevamo all’attivo più chiamate legate al maltempo. Nel 2024, rispetto al passato, c’è stato un aumento generale degli interventi per tante tipologie diverse di incendio. 185 interventi totali del 2024 indicano che riusciamo a coprire bene tutto il territorio. Operiamo su vasta scala, da Pinerolo a Villanova d’Asti. Questi numeri indicano che il nostro distaccamento è attivo».

Cosimo Gallo aggiunge questo: «prosegue la collaborazione con l’amministrazione cittadina santenese. A partire dal sindaco Ugo Baldi e continuando con il sindaco Roby Ghio, negli ultimi tempi con il tramite del vicesindaco Paolo Romano, con l’amministrazione comunale lavoriamo in sintonia e sinergia. L’amministrazione, tramite convenzione, ci sostiene nella manutenzione ordinaria e non solo. Con le attività della delegazione civile diamo il nostro contributo nell’ambito del sistema di protezione civile comunale. I volontari prestano servizio nell’ambito della sicurezza nelle manifestazioni organizzate in città. Ancora, desidero segnalare che a breve i nostri mezzi, durante gli interventi, saranno dotati di un defibrillatore. Nei prossimi mesi lavoreremo per arrivare a rimpiazzare un mezzo che sta diventando un po’ datato. Parteciperemo a bandi regionali, ma per conseguire questo obiettivo avremo comunque bisogno del sostegno dei cittadini…».

Cosimo Gallo, riconfermato capo distaccamento

COSIMO GALLO RICONFERMATO CAPO DISTACCAMENTO In chiusura va riferita anche un’altra notizia. Il capo distaccamento cittadino Cosimo Gallo, è stato riconfermato anche per i prossimi 5 anni. «Sono stato rieletto per altri 5 anni come capo del Distaccamento di Santena dei vigili volontari del fuoco – riferisce Cosimo Gallo -. Continuerò a guidare i 21 vigili del fuoco volontari, suddivisi in 4 squadre, che operano nel distaccamento cittadino. A breve arriveranno altri due nuovi capi squadra e altri 3 giovani. Serviranno a rimpiazzare i ranghi dai pensionamenti in arrivo nei prossimi mesi». «La mia riconferma è un atto di fiducia – aggiunge Cosimo Gallo -. Mi sono ricandidato e sono stato riconfermato. Significa che quanto portato avanti in questi anni, da me e dalla mia squadra, è stato ritenuto positivo. Per me, è davvero un orgoglio poter continuare a guidare il Distaccamento sino al 2030. La mia nomina, votata a livello locale ha avuto semaforo verde dal comando provinciale di Torino».

Cosimo Gallo chiude così: «Come vigili volontari del fuoco siamo a servizio di Santena e dell’intero territorio.  Mi fa davvero piacere che noi vigili volontari del fuoco godiamo – consentimi il termine –  di popolarità. La gente, i cittadini hanno fiducia nella divisa che indossiamo. E, per noi, questo è segno di orgoglio». Il riconfermato capo distaccamento cittadino chiude con due messaggi: «Ricordo ai cittadini di avere sempre in mente il numero unico da comporre in caso di emergenza: il 112». Poi aggiunge: «Chiedo ai cittadini, e in particolare a chi guida i nuclei familiari, di non dimenticare mai le attività di prevenzione per vivere in sicurezza negli ambienti domestici. La prevenzione non va mai sottovalutata e neppure omessa. Serve sempre. Soprattutto nei confronti dei nostri cari…».