CAMBIANO – 19 febbraio 2025 – Alla Reciproca Cena con i prodotti di eccellenza del Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese, organizzata da ReciprocaMensa e dal Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese, venerdì 14 febbraio 2025, tra le autorità intervenute c’è stato l’indirizzo di saluto di Mauro Sensi, vicepresidente di ReciprocaMensa.
Mauro Sensi, nel suo breve indirizzo di saluto, rivolto ai 140 presenti alla ReciprocaCena, ha detto questo: «Questa Reciproca Cena è preparata con alcune delle tante eccellenze agroalimentari del nostro territorio. Credo che, in questa sede, vada sottolineata anche l’eccellenza del volontariato che opera in questo nostro territorio. Tra Chieri e Santena, in ReciprocaMensa prestano oggi la loro opera più di duecento volontari. Noi operiamo recuperando il cibo avanzato per fornire aiuto alimentare alle persone che sono difficoltà economica». Mauro Sensi ha aggiunto questo: «Recuperare lo spreco alimentare non è una cosa facile. E poi, oggi non possiamo più fare i volontari “fai da te”. Dobbiamo essere volontari organizzati. Mi sento di dire che siamo volontari che operano con le stesse regole di una azienda. E noi facciamo questo con passione».
Ancora Mauro Sensi, referente di ReciprocaMensa Santena, rivolto ai 140 presenti nell’area Pro Loco di Cambiano, ha aggiunto: «In questa sede desidero innanzitutto ringraziare i tanti – ditte, negozi, agricoltori, artigiani, imprese e supermercati – che ci aiutano donandoci i prodotti agroalimentari che, settimanalmente, ci consentono di aiutare i meno abbienti. E sì, perché ReciprocaMensa non ha una lira. Solo grazie ai tanti contributi di alimenti e cibo, tra Santena e Chieri, ogni settimana, riusciamo ad aiutare quasi 900 persone. E vorrei che questo dato non fosse mai dimenticato. Grazie davvero a tutti coloro che ci danno una mano».