Santena. Percorsi di salute in terza età. Verso la chiusura della rassegna

SANTENA – 21 febbraio 2025 – “L’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata”. Questo il tema del nono appuntamento della rassegna Percorsi di salute in terza età. Incontro svolto ieri pomeriggio, al primo piano della Biblioteca civica Enzo Marioni. Relatrice Anna Varetto, biologa nutrizionista.


«Ho ribadito l’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata nell’ambito di un corretto stile di vita – informa Anna Varetto -. E’ importante avere attenzione per la qualità degli alimenti e gestire in modo corretto la loro assunzione, nell’ambito dell’intera giornata. L’alimentazione sana ed equilibrata è utile nella prevenzione delle malattie croniche, così come per migliorare lo stato di salute in terza età. Oggi c’è molta attenzione verso le diete e, in particolare, verso il dimagrimento, ma sarebbe più corretto prestare attenzione verso la salute in generale».

Anna Varetto chiude così: «In tema di alimentazione, il consiglio è di farsi seguire da professionisti: medici, dietisti e biologi nutrizionisti. Purtroppo, questo non sempre avviene. Sulla rete spopolano diete on-line non sempre positive per la salute… Inoltre, in periodo pandemico, con le persone chiuse in casa e con la riduzione del movimento fisico, molte persone in terza età hanno visto peggiorare le situazioni legate a sovrappeso e obesità … Tutte cose cui si po’ porre rimedio».

La rassegna Percorsi di salute in terza età, organizzata dalla Città di Santena, con la collaborazione di alcune associazioni del territorio e grazie a risorse messe a disposizione dalla Regione Piemonte si avvia verso la conclusione. Ieri pomeriggio l’incontro si è aperto con l’indirizzo di saluto di Alessia Perrone, assessora della Giunta guidata dal sindaco Roby Ghio, con deleghe all’Inclusione sociale, Accoglienza e integrazione e Sostegno alla fragilità. Presente anche Debora Dello Monaco, consigliera comunale di essere Santena, con incarico alla Fragilità.

Il ciclo di incontri Percorsi di salute in terza età si chiuderà giovedì 27 febbraio 2025, con un incontro sul tema “Pronti a partire per nuovi obiettivi”. Una tavola rotonda a più voci, con amministratrici santenesi e volontarie dell’Associazione chierese Vita, Vivere il tumore attivamente, a partire dalla presidente Valeria Martano. Una sorta di bilancio della rassegna santenese. Con l’annuncio di eventuali nuovi progetti. Per proseguire il cammino.