Convenzione da 180mila euro con la scuola dell’infanzia San Giuseppe

SANTENA – 2 gennaio 2009 – La giunta comunale rinnoverà la convenzione con la scuola dell’infanzia San Giuseppe fino all’agosto 2012. Per l’anno 2009 l’amministrazione comunale verserà 180mila euro.

02gen09_maternasangiuseppe

In giunta il sindaco Benny Nicotra ha spiegato: “Il 31 agosto 2009 andrà in scadenza la convenzione stipulata con la scuola dell’infanzia San Giuseppe. L’attuale convenzione è stata approvata dal consiglio comunale il 12 dicembre 2005 per il periodo gennaio 2006 – agosto 2009, ai sensi della normativa regionale. Nel dicembre 2007 la Regione Piemonte ha approvato la legge 28, avente a oggetto ‘Norme sull’istruzione, il diritto allo studio e la libera scelta educativa’. Per quanto riguarda l’ambito  della scuola dell’infanzia la Regione riconosce la funzione sociale e formativa svolta dalle scuole  paritarie, non dipendenti da enti locali operanti nel proprio territorio, purché non abbiano fini di lucro e siano aperte alla generalità dei cittadini. La legge consente ai Comuni, al fine di mantenere l’importante servizio di pubblica utilità, di stipulare convenzioni con le scuole paritarie, sulla base dello schema approvato dalla Giunta regionale”.
02gen09_bennynicotraBenny Nicotra ha aggiunto: “La città di Santena, da diversi anni è convenzionata con la scuola paritaria San Giuseppe, ma è soltanto a partire dall’anno 2000 che i bambini santenesi iscritti alla scuola San Giuseppe non pagano la retta di frequenza. Questo importante trattamento paritario è stato raggiunto incrementando l’ammontare del contributo annuo comunale. L’impegno finanziario della città di Santena, nell’ultimo triennio, è consistito nell’erogazione di un contributo annuo di euro 175mila, al netto degli oneri fiscali e dei contributi regionali e statali. Annualmente sono 280 i bambini che si iscrivono alle scuole dell’infanzia di Santena ove sono presenti cinque sezioni di scuola pubblica e sei sezioni presso la scuola paritaria. La scuola San Giuseppe svolge una pubblica funzione di carattere educativo e sociale; essa è scuola paritaria, gestita da soggetto giuridico senza fini di lucro, ex articolo 3 del decreto del Ministero della pubblica istruzione del 21 maggio 2007 e opera nell’autonomia dei propri indirizzi e progetti educativi, nel rispetto della normativa di settore”.
Il primo cittadino ha proseguito: “Il convenzionamento soddisfa primarie esigenze della cittadinanza, quali: garantisce l’iscrizione e la frequenza alla scuola dell’infanzia agli aventi diritto; consente alle famiglie di scegliere liberamente la scuola dell’infanzia; razionalizza la spesa per il diritto allo studio; riconosce la funzione sociale della scuola dell’infanzia paritaria. Per tutto questo l’amministrazione comunale ha quindi la volontà e l’interesse a rinnovare la convenzione con la scuola dell’infanzia San Giuseppe. Le risorse disponibili per l’anno 2009 ammontano a euro 180mila e l’impegno di spesa formale verrà assunto successivamente all’approvazione della convenzione da parte del consiglio comunale, prevista entro febbraio 2009”.

02gen09_maternasangiuseppebis1

**
La delibera di giunta, è la numero 182 ed è stata approvata nella seduta del giorno 22 dicembre 2008.