Santena, Belconn gomma & cavi, Ministero chiuso per neve, slitta il verdetto sulla cassa

Santena – 18 febbraio 2012 – Sono bastati pochi centimetri di neve caduti a Roma per far chiudere gli uffici pubblici. La chiusura del ministero del Lavoro ha portato a far slittare l’esame della documentazione per avere il via libera alla cassa integrazione ai cento lavoratori Belconn gomma & cavi. La notizia la racconta Ilario Coniglio, Rsu Filctem Cgil.

«In questi giorni come sindacato e come Rsu della Belconn gomma & cavi – spiega Ilario Coniglio – siamo strenuamente impegnati per ottenere l’autorizzazione alla cassa integrazione per il periodo che va dal 18 agosto 2011 al 17 febbraio 2012.  La relazione  preparata dall’Ispettorato al lavoro è stata finalmente spedita al ministero del Lavoro, a Roma. La pratica – in base alle informazioni che abbiamo dai funzionari romani del sindacato – dopo l’arrivo è stata istruita ed elaborata: ora è pronta per affrontare l’esame in commissione».

Ilario Coniglio aggiunge: «Il maltempo che ha investito la Capitale, in particolare pochi centimetri di neve, hanno portato il sindaco di Roma a chiudere gli uffici pubblici. Il risultato è che la nostra pratica si è arenata al Ministero, non è stata esaminata e noi lavoratori, ancora una volta, dobbiamo prendere atto dell’ennesimo slittamento rispetto all’auspicato via libera alla cassa integrazione. Come abbiamo già ripetutamente informato la commissione esaminatrice si riunisce ogni giovedì per esaminare le domande, deliberare e decretare la concessione della cassa integrazione.  A oggi è ragionevole pensare che la pratica relativa alla Belconn gomma & cavi possa arrivare all’esame della commissione giovedì prossimo o fra 15 giorni.  Speriamo che, a breve, si arrivi a ottenere l’autorizzazione alla sospirata cassa integrazione. Per quanto ci riguarda abbiamo fatto tutto quanto era nelle nostre possibilità. Davvero non ci resta che attendere. Comunque ogni giorno chiamiamo i funzionari del sindacato a Roma, in attesa di buone notizie. Noi ci auguriamo che la cassa venga finalmente concessa e che quindi subito dopo ci si possa concentrare sulle cose da fare per avviare il piano di ristrutturazione in modo da rendere l’avvio delle produzioni alla Belconn gomma & cavi».

«Dopo l’ultimo incontro negli uffici regionali  – chiude Ilario Coniglio – noi abbiamo interrotto i rapporti con la Belconn gomma & cavi. Non ci sono quindi informazioni nuove da riferire ai lavoratori. Una novità positiva va segnalata ai lavoratori: in queste ore sono in arrivo i mandati di pagamento del Tfr riferito al periodo dell’amministrazione straordinaria con l’Ages e quindi fino al dicembre 2008. Si tratta di una minima boccata di ossigeno per le nostre cento famiglie che, comunque, salutiamo  positivamente».

**

blog rossosantena.it