Santena, la scuola che vorremmo per i nostri figli

Santena – 28 ottobre 2012 – “La scuola che vorremmo per i nostri figli”: questo è il titolo della lista della componente genitori in vista del rinnovo del Consiglio di istituto. Le elezioni si terranno domenica 11 novembre 2012, dalle ore 8 alle ore 12 e lunedì 12 novembre, dalle ore 8 alle 13,30. Il voto si svolge nei locali della scuola media Giovanni Falcone, in via Tetti Agostino, 31. Di seguito i componenti la lista e il programma.

I genitori candidati al consiglio d’Istituto per il triennio 2012-2015 sono 15: Angela Ciccarelli (con figli alla scuola media Falcone); Monica Geranzani (media Falcone ed elementari Cavour); Antonio Cimino (elementari Cavour), Stefania Vottero (elementari Cavour); Calogero Mantione (scuola media); Gianpaolo Caruso (elementari Vignasso); Simona Vaira (elementari Cavour); Manuela Migliore (elementari Vignasso); Veronica Rontini (elementari Gozzano); Maria Faustina Bergoglio (materna Marco Polo); Piera Rubinetto (elementari Cavour); Alessandro Callegari (elementari Cavour); Domenica Domenino (scuola media Falcone); Paola Galletto (materna Marco Polo); Franca Martorelli (scuola Media Falcone).

**

Il programma:

LA SCUOLA CHE VORREMMO PER I NOSTRI FIGLI

Vorremmo che l’educazione scolastica dei nostri figli si realizzasse attraverso un programma semplice, ma efficace,  che possa portare a risultati concreti e visibili, che persegua i seguenti obiettivi.

1. COLLABORAZIONE FRA LE PARTI

Avvieremo iniziative di collaborazione/cooperazione tra la scuola (in tutte le sue componenti), le istituzioni pubbliche e private  e le famiglie degli scolari, attraverso il  dialogo e il confronto costante,  per  identificare e soddisfarei bisogni primari e non, al fine di realizzare “una scuola moderna ed attrezzata” all’altezza dei tempi.

2. ALLARGAMENTO ESPERIENZE CULTURALI

Ci adopereremo per consentire agli scolari di cogliere e partecipare ad attività culturali dentro e fuori il nostro territorio, affinché essi possano acquisire e disporre delle conoscenze necessarie a cogliere/valutare i cambiamenti della nostra società;

3. VALORIZZAZIONE DELLE COMPETENZE  SCOLASTICHE DEGLI ALUNNI

Ricercheremo e valuteremo con tutte le componenti scolastiche, iniziative utili a:
-fornire sostegno agli scolari più deboli  per il superamento di eventuali difficoltà di apprendimento, inserimento;
-valorizzare le eccellenze e le competenze attraverso progetti  specifici;
-riconoscere il valore e rispettare le diversità culturali e umane attraverso progetti che coinvolgano direttamente i ragazzi delle nostre scuole.

4. MIGLIORAMENTO SUPPORTI E STRUTTURE TECNICHE

Sosterremo  le scelte educative e didattiche e il raggiungimento degli obiettivi del POF (Piano dell’Offerta Formativa) dell’Istituto Comprensivo, collaborando alla definizione e ricerca degli idonei strumenti, nonché all’ampliamento e mantenimento dei laboratori  e delle strutture a ciò utili ed indispensabili.

I genitori candidati  al consiglio  d’istituto