Santena, 92 iscritti al corso di pattinaggio

Santena – 22 gennaio 2013 – Sono novantadue gli studenti iscritti al corso di pattinaggio. Ne sa di più Cetty Siciliano, assessore alle Politiche educative, che racconta il successo di questa iniziativa.

foto[2]Cetty Siciliano, assessore alle Politiche educative, afferma: «Il corso di pattinaggio sul ghiaccio è stato accolto con un successo al di sopra delle nostre aspettative. Le iscrizioni si sono chiuse giovedì 17 gennaio 2013, ma le richieste di partecipazione al corso sono ancora continuate nei giorni successivi. Attualmente gli iscritti sono  92. Abbiamo ricevuto richieste di adesione anche da studenti dei comuni di Cambiano, Carmagnola e Nichelino.  Nonostante il corso fosse stato proposto solo alla fascia delle scuole elementari e medie di Santena, ha presentato domanda di adesione anche un cospicuo numero di bimbi delle nostre scuole materne.  Sabato scorso, sotto una lieve nevicata e in un clima di gioiosa partecipazione, sono cominciati i corsi che hanno visto l’avvicendamento dei partecipanti, dalla prima elementare alla terza media, mentre dal bordo i loro genitori li fotografavano e riprendevano in video».

foto[3]«Gli allievi e le famiglie – prosegue Cetty Siciliano – hanno apprezzato le capacità professionali e le doti umane dell’istruttore Igor Di Gregorio,  pattinatore di livello nazionale. Nel successo della proposta sicuramente hanno giocato un ruolo fondamentale la comodità di una pista di pattinaggio nella nostra piazza centrale, la presenza di istruttori qualificati e il basso prezzo del corso offerto. Inoltre nell’organizzazione sono stati curati tutti i particolari e – a opera di Pino La Verde – responsabile dell’accoglienza presso la struttura,  è stata effettuata la molatura delle lame dei pattini per permettere l’utilizzo nelle migliori condizioni».

foto[1]L’assessore conclude: «L’iniziativa, proposta in collaborazione con il vicesindaco Roberto Ghio e l’assessore Paolo Romano, è stata ideata per avvicinare gli studenti delle nostre scuole a questa disciplina e organizzare un sano momento di aggregazione e di divertimento, in orario extra-scolastico. In particolare, l’amministrazione ci tiene a sottolineare che il corso è stato offerto a un prezzo agevolato al fine di andare incontro alle attuali difficoltà economiche di molte famiglie santenesi e permettere così la partecipazione anche a nuclei più svantaggiati. Ci fa piacere sapere che, ancora per un mese, il nostro centro piazza cittadino sarà allietato dall’entusiasmo di questi bambini, sotto lo sguardo soddisfatto delle loro famiglie e dei tanti curiosi accorsi».

**

www.rossosantena.it

Twitter @FilippoTesio