Santena, “Mai più la guerra”, sabato 7 settembre 2013 giornata di digiuno e preghiera per la pace in Siria

Santena – 4 settembre 2013 – La parrocchia cittadina ha organizzato per sabato 7 settembre 2013, giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, una adorazione eucaristica che si terrà, dalle ore 19 alle 20, nella grotta della chiesa parrocchiale di piazza Martiri della Libertà. L’iniziativa arriva a seguito dell’invito rivolto dall’arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia a tutte le parrocchie a promuovere, nella giornata di sabato 7 settembre, speciali momenti di preghiera per la pace in Medio Oriente. Di seguito il testo integrale dell’invito dell’arcivescovo di Torino.

INVITO DELL’ARCIVESCOVO DI TORINO MONS. CESARE NOSIGLIA PER LA VEGLIA DI PREGHIERA E IL DIGIUNO PER LA PACE IN MEDIO ORIENTE

Sabato 7 settembre 2013

Maipiùlaguerra«In giorni come questi siamo obbligati a ricordare che la pace è davvero una questione che ci riguarda, personalmente e da vicino.

Il Papa ci invita, di fronte al pericolo della guerra in Siria e a tante situazioni di violenza e conflitto nel Medio Oriente e nel mondo che colpiscono anche molte donne, bambini e persone inermi e innocenti, a reagire con la forza più potente che abbiamo come credenti e uomini di buona volontà: pregare e digiunare, porre gesti personali e impegnativi di penitenza da offrire al Signore. Niente è impossibile con la pace e tutto è perduto con la violenza e la guerra.

Per questo invito tutte le parrocchie, i santuari mariani, le comunità religiose e claustrali, le associazioni e movimenti a promuovere, nella giornata di sabato 7 settembre, speciali momenti di preghiera nelle Sante Messe, con l’adorazione eucaristica, il santo rosario e celebrazioni della Parola, secondo l’intenzione del Papa; dispongo che il corrispettivo del digiuno sia devoluto per le necessità delle Chiese e comunità cristiane del Medio Oriente in gravissima difficoltà e sempre più spesso sottoposte a violenze e soprusi. Il contributo può essere consegnato in parrocchia o direttamente alla Caritas diocesana.

Invito infine cattolici e fedeli delle diverse confessioni, uomini e donne di buona volontà, e soprattutto voi giovani a partecipare a una Veglia di Preghiera per la Pace, presso il Sermig, piazza Borgodora 61, Torino alle 20,30 di sabato 7 settembre 2013.

Auspico che proprio questi giorni di grande preoccupazione possano diventare occasione per costruire anche qui, sul nostro territorio, percorsi comuni di riconciliazione tra tutti i cittadini del nostro territorio, al di là delle diversità di religione o di cultura di ciascuno. La Veglia insieme al digiuno vuole unire i cuori e gli impegni di tutti, per quel supremo «bene comune» che è la pace.

+ Cesare NOSIGLIA

vescovo»

**

www.rossosantena.it

Twitter @rossosantena