Santena, Un anno di Caritas

Santena – 14 aprile 2014 –  “Un anno di Caritas”: questo il titolo di un articolo pubblicato sul numero di  marzo 2014 del bollettino parrocchiale Lo Specchio. Di seguito, l’articolo.

Un anno di Caritas

Le persone che chiedono aiuto alla Caritas parrocchiale sono in costante aumento: esse hanno difficoltà ad arrivare a fine mese a causa della perdita del lavoro e per l’aumento del costo della vita. Ci sono famiglie che sono già state sfrattate o sono a rischio di sfratto perché sono nell’impossibilità di pagare l’affitto; alcune famiglie di stranieri sono state costrette a tornare al Paese di origine perché non erano più in grado di tirare avanti, avendo anche figli piccoli. Le famiglie aiutate a vario titolo nel corso dell’anno 2013 sono state circa 70  – 30 per cento stranieri, 70 per cento italiani –, per un totale di 250 persone, soprattutto con aiuti alimentari, ma avrebbero bisogno di un lavoro per poter provvedere alle loro necessità.

LoSpecchio_testataIl centro di ascolto della Caritas parrocchiale è aperto tutti i giovedì, dalle ore 9 alle 11, presso l’ufficio parrocchiale di via Cavour, ma il parroco, don Nino Olivero, è sempre pronto ad ascoltare coloro che bussano alla porta della parrocchia. Siamo anche in stretto contatto e collaborazione con il Comune e l’assistente sociale per cercare di aiutare chi è veramente in difficoltà.

Nel 2013 sono state fatte due raccolte parrocchiali di generi alimentari: una durante il tempo di Quaresima e Pasqua e una nel tempo di Avvento e di Natale: sono stati raccolti 504 kg di pasta, 222 litri di latte, 175 confezioni di biscotti, 646 confezioni di legumi e di pelati, 1.343 confezioni di prodotti vari, vestiario e giocattoli; le offerte in denaro sono state di euro 2.019. La “Cena della solidarietà” del 19 aprile ha fruttato 3.130 euro; con il concerto di Natale organizzato dall’Amministrazione comunale, che ringraziamo di cuore, sono arrivati 460 euro.

Attualmente spendiamo circa 600 euro al mese per l’acquisto di generi alimentari da integrare a quelli forniti dal Banco alimentare, che rispetto agli anni precedenti sono diminuiti sensibilmente.

Nel 2013 sono stati distribuiti 3.505 kg di pasta, riso e zucchero, 1.475 confezioni di biscotti, 2.534 confezioni di pelati e di legumi, 6.192 confezioni di prodotti vari. Grazie alle offerte e alla cena della solidarietà sette famiglie sono state aiutate a pagare l’affitto con un contributo mensile di 200 euro per sei mesi, per un totale di 7.200 euro.

La Caritas ringrazia di cuore tutti coloro che hanno donato e continuano a donare prodotti di prima necessità. Un grazie particolare a: macelleria Crivello, supermercato Simply di Roberto Forelli, panetteria Isola del forno, prosciuttificio Rugger-Lenti, macello Caretto, pizzeria Drago Verde, grissinificio Feyles per gli aiuti alimentari e al Lions Club di Poirino-Santena per il contributo natalizio.

Un grazie sincero a chi mensilmente dà la sua offerta e a chi ha contribuito alla raccolta annuale organizzata il 30 novembre dal Banco Alimentare, da cui ogni mese ci riforniamo di generi alimentari, integrati però di ciò che manca per poter dare quel minimo di sostegno a chi è in difficoltà. Il momento che tante famiglie stanno attraversando è difficile per la mancanza di lavoro e per i tanti problemi che si incontrano ogni giorno: confidiamo però ancora nella generosità di tutti i santenesi.

L’appello “Volontari Cercasi” è stato accolto da alcune persone che si sono aggiunte in questo ultimo anno al gruppo dei volontari Caritas, ma le necessità sono sempre più pressanti e numerose.

In occasione della Quaresima e della Pasqua è riproposta la raccolta di generi alimentari attraverso la Cesta della Solidarietà posta in Grotta: un grazie di vero cuore a tutti coloro che contribuiscono a riempire questa cesta, certi di interpretare anche i sentimenti di gratitudine e riconoscenza di chi è meno fortunato di noi.

I volontari della Caritas

**

Fonte: Lo Specchio, periodico della comunità cristiana santenese – marzo 2014

**

www.rossosantena.it

Twitter @rossosantena