Santena, al via il progetto cinematografico Corti in provincia 2009

SANTENA – 16 aprile 2009 – La Giunta ha aderito al progetto cinematografico Corti in provincia 2009. Sono coinvolti gli Istituti comprensivi di Santena, Cambiano, Pecetto, Pino Torinese, Poirino e Riva presso Chieri. Per la città il costo è di euro 3.000.

cinepresa

Il progetto è stato seguito e preparato dall’assessore alla Cultura Edoardo Tamagnone. Siccome il sindaco qualche settimana fa gli ha revocato le deleghe, in Giunta è toccato proprio al primo cittadino presentarlo ai colleghi assessori: «Nell’anno 2008 Santena ha approvato e realizzato il progetto “Santena cinema 2008”, iniziativa che ha visto la partecipazione dell’Istituto comprensivo, finalizzata ad avvicinare gli adolescenti all’arte cinematografica attraverso l’organizzazione di laboratori teorici e pratici. Nell’anno 2009 l’assessorato alla Cultura ha inteso ampliare il progetto cinematografico coinvolgendo i Comuni limitrofi; è nata pertanto la prima edizione del progetto cinematografico “Corti in Provincia”, con la collaborazione anche delle amministrazioni comunali e degli istituti comprensivi dei Comuni di Cambiano, Pecetto, Pino Torinese, Poirino e Riva presso Chieri».

Benny Nicotra ha continuato: «L’obiettivo primario degli enti e istituti coinvolti è quello di concorrere nella promozione, conoscenza e diffusione dell’arte cinematografica in ambito provinciale e in particolare nella zona sud est di Torino, attraverso laboratori di didattica del cinema e la realizzazione di cortometraggi. Nei Comuni di Poirino, Riva di Chieri e Santena è previsto, per le classi terze del primo ciclo della scuola secondaria, un’attività didattica legata al linguaggio cinematografico, con incontri dedicati alla sceneggiatura, alla recitazione e alla regia, ad approfondimenti sulle riprese e sul montaggio, che verranno applicati dagli studenti nella realizzazione di un cortometraggio. Nei Comuni di Cambiano, Pecetto e Pino Torinese è previsto un laboratorio di cinema extrascolastico, con la supervisione del comune e con la collaborazione di associazioni ed enti educativi locali. L’iscrizione ai laboratori extrascolastici è gratuita e aperta a tutti gli studenti delle terze medie».

Il costo complessivo del progetto, che è stato elaborato dall’Associazione Culturale BlueLoop di Torino, ammonta a euro 10.000. Il costo per il Comune di Santena è di euro 3.000. La Provincia di Torino ha concesso un contributo di euro 2.500. Il Comune di Poirino contribuirà con euro 2.500, mentre i Comuni di Cambiano, Pecetto, Pino Torinese e Riva presso Chieri contribuiscono con euro 500 ciascuno.
La Giunta ha approvato la prima edizione del progetto cinematografico “Corti in Provincia 2009”.

**
La delibera della Giunta è la numero 28, ed è stata approvata il giorno 11 marzo 2009.