Santena, domenica 10 maggio è in programma Pass(t)eggiando per la campagna e le vie della città

SANTENA – 4 maggio 2009 – “Pass(t)eggiando per la campagna e le vie della città”: questo il titolo dell’iniziativa organizzata dall’amministrazione comunale per domenica 10 maggio.

passteggiando

Walter Mastrogiovanni, consigliere delegato allo Sport, spiega: «L’amministrazione ha intenzione di promuovere la pratica del camminare organizzando una manifestazione per la campagna e le vie della città. Con tale iniziativa intende divulgare il positivo rapporto tra cammino e salute, per un miglioramento della qualità della vita, per favorire la conoscenza del territorio anche al di fuori dell’ambito strettamente cittadino e per dare a tutti, e in particolar modo alle famiglie, l’occasione di divertirsi partecipando ad un momento di svago collettivo».

L’iniziativa è organizzata con la collaborazione della Pro Loco e del Cai e sarà supportata per la parte logistica, dalle associazioni Aido, Team senza cognission e Gres, oltre che dalla Cri. Mastrogiovanni aggiunge: «La camminata si terrà il 10 maggio prossimo e si articolerà su un percorso di 8 chilometri. Percorrerà strade cittadine da cui poter apprezzare le aree storico-architettoniche e strade di campagna, anche sterrate, con vista delle asparagiaie e delle altre colture tipiche santenesi. Il percorso vedrà delle tappe di ristoro, attrezzate per dare riposo e sollievo ai partecipanti e si concluderà con un pranzo collettivo. Per incentivare l’adesione dei cittadini per gruppi di aggregazione sono stati istituiti premi: alla classe più numerosa, alla coppia più anziana, al borgo cittadino con più iscritti, all’associazione più numerosa, alla persona più anziana e al bambino più piccolo. L’iscrizione alla camminata dovrà avvenire in biblioteca, dietro pagamento di euro 4. Per questa iniziativa l’amministrazione ha stanziato euro 1.500».

La partenza è prevista in piazza Aimerito, alle ore 9,30, poi il percorso si snoda lungo via Sambuy, via Cavour, via Cavaglià e via Garibaldi. Attraversata la circonvallazione si continua lungo via Garibaldi e si prosegue sulla strada vicinale della Scissa – dove è previsto un punto ristoro – e poi si transita sulla strada vicinale della Pietra o basso Brin. Dopo avere incrociato la strada vicinale dell’Alberassa si imbocca la strada vicinale di Luserna, la strada vicinale del Casino e si ritorna indietro percorrendo la strada vicinale di Oriasso. Superata la circonvallazione si percorre via Badini, via Cavour per terminare nel parco Cavour, dove è previsto il pranzo.