Santena, i risultati dei sette candidati santenesi in corsa alle elezioni Provinciali 2009

SANTENA – 09 giugno 2009 – Le elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale vedevano una discreta pattuglia di santenesi in corsa nel Collegio elettorale di Poirino. Di seguito i risultati che hanno ottenuto nelle urne e i primi commenti, che si susseguono in base al numero di voti raccolti.

SCHEDA_V_TORINO-COLLEGIO_17 copia.pdf

Fiorenza Di Sciullo, candidata per il Pd ha totalizzato 1.198 preferenze, consentendo al Partito democratico di diventare il primo partito in città. Fiorenza, raggiunta in fabbrica, commenta così: «Sono contenta. Per il nostro partito è un risultato davvero soddisfacente. A Santena, alle provinciali, il Pd diventa il partito che raccoglie il maggiore numero di consensi, arrivando a 24,2 punti percentuali. Buoni risultati sono arrivati anche dagli altri Comuni del collegio di Poirino. Portiamo a casa un quasi pienone anche nella piccola Villanova, dove storicamente non raccoglievamo consenso alcuno. Agli elettori del Pd rivolgiamo un grande grazie per il risultato che ci hanno permesso di raggiungere».  In tutto il collegio di Poirino Fiorenza Di Sciullo ha avuto 5.743 voti, pari al 21,42 per cento.

Patrizia Borgarello, assessore all’Istruzione nella Giunta Nicotra, candida per la Lega Nord dalle urne ha strappato 719 voti. Borgarello commenta: «Un risultato davvero spaziale. Sinceramente noi leghisti siamo molto contenti di quanto abbiamo raccolto, una messe che è andata oltre ogni previsione. In tutta la Provincia il Collegio di Poirino – nell’ambito dei consensi della Lega Nord – si piazza al quarto posto, dopo Courgné, Lanzo e Perosa Argentina. Dico subito che il merito di questo successo va tutto ai militanti che hanno lavorato molto sul territorio e ai tanti elettori che ci hanno dato fiducia». In tutto il Collegio di Poirino Patrizia Borgarello ha incassato 4.040 voti, pari al 15,07 per cento.
Patrizia Borgarello era candidata anche alle Europee: «Ho raccolto tremila voti, un risultato che considero buono per una candidata come la sottoscritta, pressoché sconosciuta, all’interno di una lista con alcuni mostri sacri del carroccio. Mi auguro che questa bella esperienza delle europee rappresenti una prima tappa di un cammino ancora tutto da compiere».

Roberto Ghio che correva con i Moderati e dai santenesi ha raccolto 573 voti, afferma: «Un successo grande. La mia era una candidatura di servizio: sapevo bene di non poter arriva in Consiglio provinciale. Mi sono candidato per pesarmi, per capire se per me poteva esserci lo spazio per costruire un futuro politico a servizio della gente. Santena ha risposto in modo eccezionalmente positivo: con il consenso raccolto, pari all’11,6 per cento, io – da solo – rappresento il quarto partito cittadino, dopo il Pd, il Pdl e la Lega. Sin dai prossimi giorni sono disponibile a confrontarmi con le persone che mi hanno dato fiducia, per lavorare e costruire un qualcosa di bello, di costruttivo e di positivo per il futuro di questa città». Nel collegio di Poirino Ghio ha raccolto 986 voti, pari al 3,67 per cento.

Nino Gesmundo, candidato nella lista Insieme per la Provincia, in città ha avuto 119 voti e commenta: «E’ un risultato al di sotto delle mie aspettative. Forse ho pagato il fatto di correre con un simbolo non ben individuabile». Nel collegio di Poirino Gesmundo ha avuto 159 voti, pari allo 0,59 per cento.

Il candidato più giovane della nostra città è Simone Iula, candidato per l’Mpa, Movimento per le autonomie Piemonte, in città ha totalizzato 116 voti, diventati 141 in tutto il Collegio di Poirino, pari allo 0,52 per cento.

Domenico Galizio, consigliere comunale, capogruppo di Insieme per Santena, correva per Civica Movimento Democratico, ha raccolto 62 voti a Santena e 143 in tutto il collegio di Poirino, pari allo 0,49 per cento. Domenico Galizio, commenta: «143 voti sono pochi; 143 amici sono già un bel numero e spero di ritrovarli tutti attorno a una bella tavolata. La mia è stata una candidatura di testimonianza per Civica: le altre forze in campo  avevano artiglieria pesante a disposizione ed io solo una cerbottana  che non sempre ho avuto tempo e modo di utilizzare. Di più, forse, non  era lecito sperare. Resta la bontà delle idee di Civica cui auguro di cuore maggiori consensi in futuro».

Maurizio Molinari, in corsa per il Partito Socialista, di cui è segretario cittadino, a Santena ha raccolto 15 voti, diventati 66 in tutto il  Collegio di Poirino, pari allo 0,24 per cento. Molinari è speranzoso: «Questi consensi, se pur minimi, testimoniamo che c’è ancora una presenza socialista in tutto il Collegio. Nei prossimi mesi partiremo proprio da queste forze per rafforzare e rilanciare la presenza del Partito socialista».