Santena, il programma del 10 agosto, festa patronale San Lorenzo 2021

SANTENA – 18 luglio 2021 –  La Pro Loco ha comunicato il programma della festa dedicata a San Lorenzo, patrono della città.

Martedì 10 agosto 2021 Santena si veste di storia per i festeggiamenti del santo patrono santenese, San Lorenzo, organizzati, come ogni anno, dalla Pro Loco, in collaborazione con il Comune e la Parrocchia e che prevedono la partecipazione della Fondazione Camillo Cavour.

PROGRAMMA DELLA FESTA La festa patronale di San Lorenzo inizierà al mattino, per poi concludersi alla sera, tra cibo e musica. Alla celebrazione della Santa Messa, a partire dalle 9:30, davanti alle Scuderie del Castello Cavour, seguiranno la benedizione del pane e noci e l’intervento del sindaco Ugo Baldi rivolto ai santenesi, per ringraziare tutte le realtà cittadine che hanno collaborato nei mesi difficili di della pandemia. In chiusura di mattina un rinfresco per i partecipanti con la distribuzione del pane e noci.

I festeggiamenti patronali proseguiranno poi alla sera, con la “Cena di San Lorenzo”, alle 19.30, nelle scuderie del Castello Cavour. La quota è di 25 € per gli adulti e di 15 euro per i bambini da 6 a 12 anni, mentre per i bimbi fino ai 6 anni sarà gratuita.

MENU CENA SAN LORENZO Il menu comprende le seguenti portate: • Insalata di Robiola d’Alba con sedano, noci e mele • Carpaccio di albese• Risotto con speck, radicchio, zafferano e salsiccia • Arrosto della vena alle nocciole • Patate al forno • Carote brasate • Bunet• Caffè • Pusacaffè• Vini: Favorita e Barbera – Acqua

PRENOTAZIONI CENA La prenotazione e il versamento della quota, all’edicola L’informazione (via Cavour 41, Santena), al numero 392-4531719 o via mail a prolocosantena@gmail.com
Prenotazioni entro le ore 12 del 7 agosto 2021.

Alla cena seguirà il concerto di Aurelio & Stefania con superospite Federica Cocco, che si svolgerà nel prato antistante le scuderie del Castello Cavour.

«Ovviamente, a causa dell’emergenza covid-19 e delle restrizioni previste, abbiamo dovuto rivedere alcune condizioni della festa patronale di San Lorenzo, limitando i posti a sedere – informa il presidente della Pro Loco, Piermatteo Varrone -. Ma ci teniamo che i santenesi possano festeggiare il loro patrono anche quest’anno e per questa ragione abbiamo offerto il nostro contributo organizzativo».