Ages: da lunedì 3 novembre è mobilitazione, con assemblee e presidio dei cancelli

SANTENA – 31 ottobre 2008 – Da lunedì 3 novembre gli operai dell’Ages scenderanno in mobilitazione con assemblee permanenti e presidio davanti ai cancelli degli stabilimenti di Santena e di Asti. Non ha portato frutti la trattativa di stamattina all’Unione Industriale tra i sindacati di settore – con le segreterie Cgil, Cisl e Uil provinciali di Torino e Asti – le Rsu e i responsabili del personale. La riunione è cominciata alle 9,30 ed è andata avanti sino alle 15, quando c’è stata la rottura.

Manifestazione davanti al palazzo del Governo regionale
Protesta davanti al palazzo del Governo regionale

Leggi tutto

Ages: ad ottobre lo stipendio è del 70%

SANTENA – 30 ottobre 2008 – Resta critica la situazione dell’Ages spa. L’incontro di oggi pomeriggio chiesto dalle organizzazioni sindacali, unitamente alle Rsu, con l’assessore regionale al Lavoro Angela Migliasso e con la proprietà del gruppo, Egidio Di Sora, non ha prodotto effetti concreti.

Leggi tutto

Bilanci in profondo rosso per la Santenese

SANTENA – 29 ottobre 2008 – La società UPD Santenese ha presentato il programma dell’attività sportiva per l’anno 2008/2009. La giunta comunale ne ha preso atto nella seduta del 29 ottobre scorso, con la delibera 137. La società andrà in rosso; fa così da anni.

santenesentrata1

Leggi tutto

Aprile 2007: Benny sponsorizzato da Di Sora

SANTENA – 28 ottobre 2008 – In questi giorni torna di attualità la pesante crisi dell’Ages spa, gruppo guidato dall’imprenditore Egidio Di Sora, che vanta poche apparizioni pubbliche. Di seguito si propone l’intervento di Egidio Di Sora tenuto nella serata del 24 aprile 2007, durante la presentazione della lista delle Libertà per Nicotra sindaco. Dopo pochi giorni, grazie al risultato delle urne, Benny per la terza volta torna sulla poltrona da sindaco.

Leggi tutto

Don Enzo: festa per i 40 anni di sacerdozio

SANTENA – 26 ottobre 2008 – Don Enzo Casetta, viceparroco a Santena dal 1969 al 1975, ha incontrato gli amici di allora in occasione dei suoi quaranta anni di sacerdozio. La festa si è svolta sabato 25 ottobre, con due momenti, la celebrazione della messa e poi, un momento di ritrovo, in oratorio.

Leggi tutto

Santena discute il decreto Gelmini

SANTENA – 25 ottobre 2008 – Di seguito gli interventi di Patrizia Borgarello, assessore all’istruzione di Santena; Umberto D’Ottavio, assessore all’Istruzione della Provincia di Torino; Elena Maccanti, esponente della Lega Nord, componente la commissione Cultura alla Camera; Giuliana Testori, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Santena, al convegno: “Scuola: tra enti locali, tecnologie e riforma. Quali prospettive per il futuro?”, tenuto a Santena il 24 ottobre 2008.

Il tavolo dei relatori

Leggi tutto

Ages: da sindacati e Rsu un appello alla Regione Piemonte

SANTENA – 25 ottobre 2008 – Appello dei sindacati alla Regione Piemonte per discutere della situazione critica in cui versa il gruppo Ages. Con una missiva, datata 22 ottobre, le organizzazioni sindacali, unitamente alle Rsu, si sono rivolte ad Angela Migliasso, assessore regionale al Lavoro e a Andrea Bairati, assessore alle Attività produttive, chiedendo “un incontro urgente per illustrare la situazione economico-finanziaria, produttiva e la connessa problematica occupazionale, che riguarda 800 dipendenti del gruppo Ages spa”.

Leggi tutto

Benny e la riforma Gelmini

SANTENA – 24 ottobre 2008 – “Scuola: tra enti locali, tecnologie e riforma. Quali prospettive per il futuro”, questo il titolo di un convegno organizzato da Patrizia Borgarello, assessore all’Istruzione del comune di Santena, con la presenza di: Benny Nicotra, sindaco di Santena; Elena Maccanti, esponente della Lega Nord, componente della commissione Cultura alla Camera; Umberto D’Ottavio, esponente de Pd, assessore all’Istruzione della Provincia di Torino; Giuliana Testori, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Santena; Roberto Gontero, vice presidente nazionale Agesc. Di seguito l’intervento introduttivo e le conclusioni del sindaco Benny Nicotra al convegno tenutosi la sera del 24 ottobre, presso palazzo Visconti Venosta.

Leggi tutto

L’Ages spa condannata per condotta antisindacale

SANTENA – 23 ottobre 2008 – Silvana Cirvilleri, giudice del Tribunale ordinario di Torino, Sezione del Lavoro, il 20 ottobre 2008 ha dichiarato l’antisindacalità della condotta dell’Ages spa consistita nell’omesso versamento alla Filcem Cgil dei contributi sindacali trattenuti ai propri iscritti. Per la Filcem Cgil all’udienza era presente l’avvocato Ingegneri; per l’Ages spa non si è presentato nessuno.

Leggi tutto

Sotto la lente delle minoranze l'aspettativa di Benny

Articolo pubblicato sul settimanale Il mercoledì del giorno 22 ottobre 2008 con il titolo “Sotto la lente delle minoranze l’aspettativa mancata del sindaco” e con l’occhiello “Ma il sindaco Benedetto Nicotra ribatte: Tutta la vicenda è perfettamente regolare

SANTENA – Le minoranze hanno avuto la documentazione sulla vicenda che ha visto il sindaco Benedetto Nicotra rinunciare alla richiesta di messa in carico del Comune degli oneri contributivi, dopo che si era collocato in aspettativa. I documenti sono stati chiesti da Domenico Galizio, leader di Insieme per Santena, a nome di tutti e tre i gruppi di opposizione; richiesta che è stata prontamente evasa dagli uffici.

Seduta del consiglio comunale del 26 settembre 2008
Seduta del consiglio comunale

Leggi tutto

L'importanza dell'informazione nella resistenza della società civile alla mafia

SANTENA – 15 ottobre 2008 – Il dibattito e le conclusioni dell’incontro sul tema “L’importanza dell’informazione nella resistenza della società civile alla mafia”, organizzato dall’Associazione Culturale Europa e dai presidi di Libera di Chieri e Santena. Interventi di Tonio dell’Olio, Pino Maniaci, Saro Siciliano, Gian Franco Bordin, Domenico Galizio, Bruno Ferragatta.

-seconda parte-

Leggi tutto