Santena, il saluto della Bela sparsera e ‘l so Ciatarin 2009

SANTENA – 15 maggio 2010 – Claudia Tamietti e Dario Elia negli ultimi 12 mesi hanno rivestito i panni dei due personaggi storici cittadini – la Bela sparsera e ‘l so Ciatarin. Ieri sera hanno passato le consegne e Alessia Perrone e Roberto Cavagnero. Di seguito, il breve saluto che hanno rivolto a cittadini, alle autorità e a decine e decine di personaggi storici e folkloristici della Regione Piemonte, riuniti nel salone diplomatico del complesso cavouriano.

Leggi tutto

Santena, Alessia Perrone e Roberto Cavagnero sono la Bela sparsera e ‘l so Ciatarin 2010

SANTENA – 14 maggio 2010 – Alessia Perrone e Roberto Cavagnero sono la Bela sparsera e ‘l so Ciatarin 2010. L’investitura si è svolta questa sera nella cornice del salone diplomatico di villa Cavour, alla presenza di decine di personaggi storici e folcloristici piemontesi, tra cui Gianduja e Giacometta. Nella serata la città ha salutato Claudia Tamietti e Dario Elia, che hanno passato il testimone a due giovani della borgata Tetti Giro.

Leggi tutto

Santena, 30 giornate piemontesi, mille quintali, 400mila euro: i numeri degli asparagi

SANTENA – 10 maggio 2010 – A pochi giorni dal clou del maggio santenese, abbiamo chiesto a Roberto Ghio, presidente dell’Associazione produttori di asparago di Santena e delle terre del Pianalto, le cose che è bene sapere sul prezioso turione che, con Camillo Benso di Cavour, è una delle poche cose in grado di dare lustro alla nostra città.

Leggi tutto

Santena, al bivio dei Ponticelli torna il punto di vendita diretta dei coltivatori con asparagi e altri ortaggi

SANTENA – 17 aprile 2010 – Torna il punto di vendita diretta dei coltivatori. Questa settimana la Giunta comunale ha autorizzato l’allestimento di un punto di immagine e promozione per l’asparago e i prodotti orticoli santenesi. Come negli anni scorsi l’area individuata è nei pressi della rotonda dei Ponticelli, lungo la strada statale 29, davanti al bar la Torre, pizzeria Il Drago Verde.

Leggi tutto

Santena, il calendario eventi di Strade di colori e sapori 2010

SANTENA – 15 aprile 2010 – La Città di Chieri e l’assessore all’Agricoltura della Provincia questa settimana hanno presentato alla stampa il calendario degli eventi 2010 del progetto Strade di colori e sapori. Di seguito il comunicato stampa preparato dall’ufficio stampa della Provincia d Torino. Tra gli appuntamenti c’è la Sagra dell’asparago di Santena, in programma per  sabato 15, domenica 16 e lunedì 17 maggio 2010.

Leggi tutto

Santena, tornano le asparagiaie con zampe dell’antica varietà Santenese

SANTENA – 27 marzo 2010 – Roberto Ghio, presidente dell’associazione Produttori dell’asparago di Santena delle terre del Pianalto, afferma: «Rispetto agli eventuali danni cagionati alle produzioni agricole dall’incendio alla Pegaso occorrerà attendere gli esami dei terreni che dovranno evidenziare la possibile presenza di sostanze nocive portata dal rogo. Per ora i comunicati dell’Arpa si riferiscono all’aria ambiente. Comunque non mi sembra che tra gli asparagicoltori serpeggi timore. Siamo a fine marzo, le produzioni orticole santenesi sono tutte sotto serra mentre le coltivazioni in campo hanno il ciclo vegetativo appena agli inizi. Gli asparagi cominceranno a uscire tra qualche settimana. Qualche preoccupazione è dovuta ad allarmismi creati in modo strumentale dai soliti più o meno noti. Intanto stiamo impiantando nuove asparagiaie, con zampe appartenenti alla vecchia varietà santenese».

Leggi tutto

Santena, Eataly vetrina per i produttori di asparagi

SANTENA – 19 febbraio 2010 – Gli asparagi di Santena sbarcano a Eataly. Per tre mesi i produttori dei pregiati turioni disporranno di un angolino nel reparto ortofrutta, dove potranno far conoscere e apprezzare ai torinesi l’asparago di Santena delle terre del Pianalto. L’iniziativa la presenta Roberto Ghio, presidente dell’associazione Produttori dell’asparago di Santena delle terre del Pianalto.

Leggi tutto

Santena, presentato dal Crab il lavoro di recupero e valorizzazione dell’asparago Santenese

SANTENA – 19 giugno 2009 – Presso la sede del Crab – Centro di riferimento per l’agricoltura biologica – in via San Vincenzo 48, a Bibiana, questa settimana si 
è svolto un incontro sul tema del recupero e la valorizzazione dell’asparago santenese.

Il programma della giornata prevedeva: la visita al campo di moltiplicazione dell’asparago, varietà santenese, allestito presso il Crab; la presentazione  del  lavoro di selezione della varietà locale Santenese; l’illustrazione dei caratteri morfologia dell’asparago  Santenese  e confronto con le 
varietà commerciali; la valutazione dei risultati produttivi, relativi al  terzo anno di coltivazione dell’asparagiaia, in riferimento alle tecniche colturali adottate.
 Di seguito una sintesi delle diapositive presentate dai tecnici del Crab.

Leggi tutto

Santena, i vincitori del concorso Asparipiatto 2009

SANTENA – 17 maggio 2009 – Il ristorante Basilicò si è aggiudicato il concorso Asparipiatto 2009. Un piatto di paccheri in vellutata di asparagi, raffiguranti la fontana di piazza Martiri ha ricevuto il consenso della giuria rispetto agli altri due piatti, presentati dal ristorante Le vecchie Credenze e da Il Grottino.

Leggi tutto