Santena, la coalizione del sindaco boccia l’ordine del giorno sul Banna presentato dalle opposizioni

Santena – 25 aprile 2011 – Il consiglio comunale riunito venerdì 22 aprile ha discusso e bocciato un ordine del giorno presentato dai consilieri di Santena cambia relativo alla sistemazione delle sponde del Banna. Le opposizioni, alla luce della piena di metà marzo che ha causato collassamenti alle sponde  in particolare nel tratto dal campo sportivo della Trinità fino al ponte della ferrovia, chiedevano un incontro con il progettista delle opere e con i tecnici dell’Aipo alla presenza dei cittadini. La coalizione del sindaco Benny Nicotra ha detto no  al documento che è stato bocciato dal Consiglio. Ha votato no anche Edoardo Tamagnone di Progetto Santena, mentre Santino Cascella altro componente di Progetto Santena si è astenuto.

Leggi tutto

Santena, emergenza Banna, Santena cambia chiede un incontro pubblico con i progettisti dei lavori eseguiti sulle sponde

Santena – 19 aprile 2011 – I consiglieri del gruppo di opposizione Santena cambia hanno presentato un ordine del giorno a seguito dell’ultima piena del Banna di metà marzo.Il documento sarà discusso nel consiglio previsto per venerdì 22 aprile. Durante la recente assemblea organizzata da Santena Cambia il capogruppo Roberto Ansaldi ha spiegato come si è arrivati  all’ordine del giorno.

Leggi tutto

Santena, incendio alla Pegaso, il Comune ribadisce che non pagherà il conto

Santena – 22 marzo 2011 – L’amministrazione comunale non ha intenzione di pagare il conto presentato dalla ditta Car Jet per il rogo alla Pegaso. La Car Jet ha presentato al Comune una fattura di euro 602.449,38 per aspirazione delle acque antincendio, trasporto e smaltimento dei liquami presso la ditta LaFuMet. La Giunta comunale ha incaricato l’avvocato Luigi Villare di rappresentare e assistere l’ente. Nei giorni scorsi l’avvocato Villare ha inviato a Prefettura, Provincia, Regione e Dipartimento protezione civile una missiva in cui afferma che  le richieste della Car Jet non potranno gravare in alcun modo sulle casse comunali.

 

Leggi tutto

Santena, bilancio 2010 per il Gres

Santena – 2 marzo 2011 – I volontari del Gres (Gruppo radio emergenza Santena – Base Sierra), nell’anno 2010, hanno partecipato a 32 attività, delle quali: 5 di Protezione civile e 27 in manifestazioni pubbliche, collaborando con Polizia municipale e Carabinieri, anche durante incidenti stradali, per regolare la viabilità. Sono stati impiegati in turnazioni 242 volontari, per un totale di 1.273 ore.

Leggi tutto

Santena, vigili del fuoco, con il 5xmille e i contributi di Cambiano allestito su un fuoristrada un modulo boschivo antincendio

Santena – 27 febbraio 2011 – I vigili del fuoco volontari informano che – grazie all’impiego dei fondi del 5 per mille, relativi all’anno 2008, e con un contributo dell’amministrazione comunale di Cambiano – hanno allestito un modulo boschivo antincendio su un mezzo fuoristrada.

Leggi tutto

Santena, rogo alla Pegaso, l’amministrazione nomina un avvocato

Santena – 10 febbraio 2011 – La Giunta comunale  ha incaricato l’avvocato Luigi Villare di rappresentare e assistere l’amministrazione comunale per la controversia legata allo spegnimento del rogo alla Pegaso. Il Tribunale di Alba, nel novembre del 2010, ha dichiarato il fallimento della Pegaso. L’avvocato della ditta Car-Jet – ditta intervenuta a spegnere l’incendio – ha sollecitato il Comune  a pagare una fattura di euro 602.449,38.

Leggi tutto

Santena, torna normale la situazione del Banna

Santena – 26 dicembre 2010 – E’ tornata tranquilla la situazione del torrente Banna. A ridosso del Natale, dalle ore 21 del 23 dicembre e fino alle 23 del 24 dicembre, a causa delle piogge, il livello idrometrico si era innalzato di brutto, passato da metri 0,75 fino a metri 4, andando a cinquanta centimetri dal livello di piena ordinaria, fissato a metri 4,5. Poi, con il cessare della pioggia, la situazione si è normalizzata e, alle prime ore di oggi, 26 dicembre, il livello è tornato a metri 1,5.

Leggi tutto

Santena, rogo alla Pegaso, la ditta Cogeis: «La prossima volta non verremo più a tirare fuori le castagne dal fuoco»

Santena – 30 novembre 2010 – Tra il pubblico presente alla Conferenza dei servizi indetta per cercare di capire chi è che potrà pagare le ditte  intervenute per gestire l’emergenza legata al rogo alla ditta Pegaso del marzo scorso c’era anche Giovanni Bergamin, rappresentante legale della ditta Cogeis, di Quincinetto. Di seguito, un suo commento, registrato nella sala al primo piano di Palazzo Visconti Venosta, al termine della riunione. L’incontro non ha prodotto grandi risultati: la Regione Piemonte ha annunciato di avere disponibile 70mila euro. In Comune sono arrivate due fatture per complessivi 640mila euro.

Leggi tutto

Santena, Conferenza dei servizi per il rogo Pegaso: a fronte di 640mila euro di fatture sono disponibili 70mila euro

Santena – 27 novembre 2010 – Di seguito, quanto successo in sede di Conferenza dei servizi in merito alla vicenda Pegaso. In sintesi, a fronte di 640mila euro di fatture, più iva, arrivate al Comune, il settore Protezione civile della Regione Piemonte ha detto di avere la disponibilità di 70mila euro. La Provincia con l’assessore all’ambiente Roberto Ronco si è impegnato a reperire qualche fondo e ha proposto di rappresentare la situazione all’assessore regionale all’Ambiente e Protezione civile Roberto Ravello, anche per tentare di coinvolgere il Ministero, l’unico in grado di far fronte alle somme chieste dalle ditte intervenute per raccogliere e smaltire le acque utilizzate dai vigili del fuoco per spegnere l’incendio alla Pegaso. Il sindaco Benny Nicotra ha parlato chiaro: «Il Comune non pagherà neanche una fattura». E’ un pezzo un po’ lungo, ma vale la pena arrivare sino in fondo. Buona lettura.

Leggi tutto

Santena, Conferenza dei servizi per capire chi paga i 640mila euro di spese per il rogo alla Pegaso

Santena – 20 novembre 2010 – A seguito dell’incendio alla Pegaso il Comune di Santena ha ricevuto richieste di pagamento delle spese da due imprese che ammontano a 640mila euro. Per capire chi deve pagare il sindaco della città ha convocato una conferenza dei servizi invitando il Prefetto di Torino, la Regione Piemonte, la Provincia di Torino, l’Arpa e le ditte che hanno emesso fattura. La conferenza dei servizi si riunirà mercoledì 24 novembre, alle 10, al primo piano di palazzo Visconti Venosta. Gli obiettivi dell’incontro li riassume il sindaco Benny Nicotra.

Leggi tutto

Santena, interpellanza sui costi del rogo alla Pegaso

Santena – 20 settembre 2010 – Tutti e sei i consiglieri di opposizione dei gruppi Unione Centrosinistra, Insieme per Santena e Udc hanno firmato oggi una interrogazione riferita ai costi del rogo che, nel marzo scorso, ha interessato la ditta Pegaso. Tra le altre cose, nel documento che ha come primo firmatario Bruno Ferragatta, capogruppo  dell’Unione centrosinistra, si chiede al sindaco e alla Giunta quali siano state le imprese private a intervenire, quali lavori hanno svolto e se i costi saranno pagati dall’amministrazione comunale. Di seguito, il testo dell’interpellanza.

Leggi tutto